Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
mercoledì 5 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Lavoro

Cartiere: Garda, Fedrigoni, Villa, Sappi. Natale in cassa per 1.200 lavoratori

di Francesco Terreri

Calo degli ordini. Nove mesi record perché i clienti hanno fatto scorte. Ora le commesse frenano. Pomini (Cisl): stop al lavoro a singhiozzo ma è allarme

Il caso

Superbonus: incagliati 100 milioni, in Trentino a rischio mille ditte

di Francesco Terreri

Berardi (Assoartigiani): casi ridotti rispetto al nazionale ma alcuni sono gravi. Pieni i cassetti fiscali delle Casse rurali Corrarati (Cna): senza pagamenti piccoli artigiani in subappalto. Cerutti (Cgil): lo stop mette in difficoltà anche l’industria del settore

I dati di novembre

Superbonus l’ultimo boom: 1,1 miliardi

di Francesco Terreri

In regione cantieri saliti a 5.260, investimenti cresciuti del 5,6%, nei condomini 752 milioni di lavori, 260 milioni negli edifici unifamiliari. Le detrazioni fiscali arrivano a 1 miliardo 210 milioni di cui 981 milioni già maturati per opere concluse

La protesta

Metalmeccanici sciopero generale contro la finanziaria

di Redazione

Indette da Fiom e Uilm trentino 4 ore di stop il 14 dicembre

Autobrennero

In Trentino A22 investe 1,4 miliardi che produrranno 5,6 miliardi di Pil

di Francesco Terreri

Piano da 7 miliardi. Nuova galleria a Trento per la terza corsia dinamica, idrogeno nel capoluogo e a Rovereto. Ricariche elettriche da 57 a 100

Il vertice

Economia transfrontaliera, asse delle Camere di commercio del Brennero

di Redazione

La produzione di energia, il corridoio del Brennero, la concessione dell'A22: i temi al centro della discussione

Verso la concessione

Via libera dal governo al Project Financing per A22. Fugatti- Kompatscher: «Il gioco di squadra vince»

di Redazione

Il parere favorevole del ministero dei trasporti (Mit) libera 7,5 miliardi di euro di investimenti per la finanza di progetto. Adesso sono previsti step tecnici e la pubblicazione del bando di gara entro la fine del 2023

Economia

«Webfare», l'innovazione del welfare digitale passa da Cassa Centrale Banca e Cooperazione Trentina

di Leonardo Omezzolli

Un progetto per realizzare un profilo di privacy che generi un valore da convertire in servizi a tutela del cittadino-utente

Unitn e Ccb: assegnate le borse di studio in memoria di Giulia Tita e Luigi Giuriato

di Redazione

Premiati Ahmed Almustfa Hussin Adam Khatir e Dominika Agnieszka Kłopotek. A partire dal 2023, l’Università erogherà quattro borse di studio, anziché due, dal valore di 7.500 euro ciascuna

Parità di genere

Incarichi dirigenziali: in Trentino Alto-Adige solo il 18% alle donne

di Ambra Visentin

Il rapporto di Uiltucs sul terziario: divario di genere sia nelle retribuzioni che nelle posizioni. Poche le figure femminili ai vertici. Part-time: richiesto dagli uomini solo nel 20% dei casi

Paginazione degli articoli

< 1 … 150 151 152 153 154 … 160 >
Icona articoli più letti

Più letti

I rapinatori di Gallizioli dopo il colpo: «Fa tanto il poveraccio ma quei soldi lui li fa in un giorno»

Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola. Ma il viaggio di Martin resta impossibile: «Da un mese è chiusa la strada e non sappiamo nulla»

Piné, i ladri entrano in casa di Chiara Tonini poche ore dopo il suo funerale: rubata anche una cassetta delle offerte per l'associazione di cui faceva parte

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche