L'editoriale
Un’agenda delle priorità per l‘autunno
di Marika Damaggio
Il confine è oggi labile, labilissimo. I bilanci familiari procedono in sottrazione e persino il ritorno a scuola, nel tempo delle pubblicità battenti di zaini e astucci all’ultima moda, sono fonte di preoccupazione per chi non può permettersi centinaia di euro extra budget
l'editoriale
La propaganda anti-lupo dell’Alto Adige
di Fabio Gobbato
Se qualcuno si fosse preso il disturbo di leggere il parere Ispra, avrebbe scoperto che i due abbattimenti (un lupo è per ora latitante) sono stati autorizzati con le «vecchie regole». L’intero mondo dei media è fortemente condizionato dalla lettura a senso unico imposta grazie ad una ineguagliabile potenza di fuoco dal gruppo Athesia
L'editoriale
Gli effetti del virus antidemocratico
di Simone Casalini
La democrazia non è (era) un’organizzazione del campo politico e sociale assegnata per sempre. Se l’invasione della Russia in Ucraina si concluderà con l’annessione dei territori occupati con la violenza e se Israele darà seguito al disegno di espulsione dei palestinesi da Gaza e da parte della Cisgiordania, come atto conclusivo del genocidio in essere, saremo di fronte alla distruzione del diritto internazionale