Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
domenica 3 Dicembre 2023
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online

Servizi

MyPay, riattivato il portale dei pagamenti elettronici

di Redazione

Trentino Digitale ha concluso in anticipo l'aggiornamento alla nuova versione del sistema, con nuove funzionalità e servizi arricchiti per i cittadini. "Operazione complessa e impegnativa"

la nomina

Francesco Orefice è il nuovo presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Trento

di Redazione

Già coamministratore dell’azienda Dial Funghi Srl, Orefice ha annunciato i cardini del suo programma, all’insegna del titolo «Il Nuovo Rinascimento»

ECONOMIA

Crac di Benko, Hager assicura: «L’insolvenza non tocca i progetti a Riva e Arco»

di Margherita Montanari

Nessun risvolto sulle operazioni trentine, a dirlo il presidente di Signa Italia e braccio destro in Alto Adige del tycoon austriaco

ECONOMIA

Chi è Benko, il magnate a rischio crac che diventò ricco trasformando soffitte in attici

di Valentino Liberto

Bolzano è la porta d’accesso all’Italia di Signa che oggi rischia l'insolvenza. Dieci anni fa il tycoon austriaco mise le mani sulla città con il progetto Waltherpark

ECONOMIA

Tavolo Verde, la Provincia investirà 20 milioni di euro a sostegno dell'agricoltura e del patrimonio zootecnico

di Redazione

Illustrati anche i criteri del bando Pnrr «Meccanizzazione e innovazione» che vede un’assegnazione al Trentino di circa 5 milioni

Economia

A Rovereto apre «Action», la catena di discount non-food: dai giocattoli al giardinaggio

di Redazione

Con 1.045 metri quadrati di superficie di vendita, il punto vendita si trova in Via del Lavoro, 18 e sarà aperto dal lunedì al sabato dalle 8.45 alle 20.30

lavoro

Rovereto, nello stabilimento Luxottica arriva la settimana corta

di Leonardo Omezzolli

Per 20 settimane si testerà il lavoro su 4 giorni. Firmata l’intesa con le sigle sindacali. Cerutti (Filctem): «Accordo di alto profilo». Busato: «La flessibilità entra nel manifatturiero»

La diretta

Live streaming: Eccellenze del Nord-Est, le Imprese più dinamiche. L'evento in diretta

di Redazione

La diretta della presentazione del focus sull’economia del territorio, con l'analisi dei commercialisti e dell’università Ca' Foscari sulle performance di oltre 6 mila imprese del Trentino

Economia

Alla Lamborghini arriva la settimana lavorativa di quattro giorni: «E smart working fino a 12 volte al mese»

di Redazione

L'accordo aziendale, fra società Lamborghini e sindacati, è prossimo alla firma. Un documento che introduce un pacchetto di novità, tra cui la cosiddetta settimana corta: 4 giorni, 33 ore

L'assemblea

Cavit, le «bolle» trainano i ricavi del consorzio vitivinicolo

di Margherita Montanari

Fatturato a 267 milioni, per la capogruppo -2%. Zanoni: «Soci soddisfatti»

Navigazione articoli

1 2 3 … 52 >
Icona articoli più letti

Più letti

Bufera di neve sulle Alpi, Germania sommersa e traffico in tilt. Le immagini

Crac di Benko, Hager assicura: «L’insolvenza non tocca i progetti a Riva e Arco»

Chi è Benko, il magnate a rischio crac che diventò ricco trasformando soffitte in attici

Icona articoli consigliati

Consigliati

Il racconto

Ermanno Salvaterra, il compagno di cordata: «Un urlo e poi solo silenzio: terribile»

L'anniversario della scomparsa

Caso Sara Pedri, parla la mamma Mirella Sintoni

crisi climatica

Crisi climatica, il ghiacciaio della Marmolada in 25 anni è arretrato del 50%

Il focus

Il dolore della montagna: 20 crolli in 10 anni solo in Trentino

Medicina

Dino Pedrotti: «Nel 1971 vidi morire settanta neonati. Entrai in crisi, ma fu la svolta»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery