Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
martedì 14 Ottobre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

l'intervista

Il Pojana e la gavetta fra colto e popolare: «Da Shakespeare al dialetto, racconto storie e svelo umanità»

di Federico Oselini

L’attore, regista e drammaturgo in tour a Trento con il suo ultimo spettacolo ripercorre l'inizio della sua carriera e il legame con le storie. «Per me è un bisogno. Il dialetto ha potenzialità enormi»

Spettacoli

Andrea Pallaoro si racconta: «Esploro le ferite ispirato da Buñuel»

di Claudia Gelmi

In tour tra Europa e Usa con il film "Monica" «I personaggi che vivono ai margini o che non sono accettati o compresi dalla maggior parte della società mi affascinano e interessano molto»

La mostra

Lupo, Boitani: «Coesistenza significa compromesso e la scelta è politica»

di Maddalena Di Tolla Deflorian

Al Muse la nuova mostra dedicata al progetto europeo LIFE WolfAlps EU. L'esperto ha spiegato che in alcune situazioni l'equilibrio tra specie non è possibile ed è necessario fare una scelta

documentario

«Donne e pandemia, Trentino 1919-2019» la prima a Pergine

di Redazione

La proiezione il prossimo 10 novembre alle ore 20.30 al teatro di Pergine. Prodotto da Hubble aps (associazione di giornaliste trentine) grazie al contributo della Fondazione Caritro e con la collaborazione della Fondazione Museo Storico del Trentino

Eventi

Schumann, la danza di Sieni e soprattutto «Bros» di Romeo Castellucci. Gli appuntamenti per il week-end

di Jessica Pellegrino

Il visionario regista romagnolo, padre del teatro contemporaneo, torna a Trento con uno spettacolo che punta i riflettori sul rapporto tra legge e violenza, a Bolzano incanterà il pianoforte di Andrea Lucchesini

Cultura

Crisi energetica, i castelli trentini chiudono per 3 mesi. «Riscaldarli costa troppo»

di Daniele Benfanti

Dopo l’Epifania e fino a inizio primavera resta aperto solo il Buonconsiglio. Stop forzato per Castel Thun, Beseno, Stenico e Caldes

Cinema

Federico Demattè: «Da Povo alla periferia di Milano fino al red carpet di Venezia, racconto la mia generazione che nei legami trova l'antidoto al nichilismo»

di Simone Casciano

Gli inizi nella pubblicità, le notti insonni a filmare la Milano periferica e multietnica di «Inchei» e i nuovi lavori. «Viviamo consapevoli dell’incertezza della nostra vita, saranno le comunità a salvarci». Il giovane regista premiato a Venezia si racconta

Cinema

Francesca Neri, il grande cinema, la malattia, il divorzio e la rinascita trovata (anche) tornando in Trentino

di Katia Dell'Eva

La nuova vita di Francesca Neri è appena cominciata. Al «suo» Trentino si è riavvicinata grazie a una pellicola del 2016, un lavoro che le ha fatto riscoprire l'amore per le montagne

Cultura Politica

Sgarbi sottosegretario alla cultura, scoppia il caso incompatibilità Mart. Bisesti: «Fiduciosi possa continuare». Manica: «Rischio cortocircuito»

di Simone Casciano

La giunta provinciale aveva modificato lo statuto del Mart proprio per evitare un conflitto tra la carica di deputato e quella di presidente del museo, ma la nomina ad un posto di governo cambia tutto

Storia

Guanti, ramponi e occhiali per proteggersi dal sole. A Punta Linke riemerge dai ghiacci la Grande Guerra

di Redazione

La mostra fotografica «La memoria nel ghiaccio» sarà inaugurata venerdì 4 novembre nello Spazio archeologico sotterraneo del Sas a Trento. Racconta gli straordinari ritrovamenti effettuati sulla montagna dell'Ortles-Cevedale

Paginazione degli articoli

< 1 … 201 202 203 204 205 >
Icona articoli più letti

Più letti

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Verona, esplode un casolare: morti tre carabinieri

Trento, incidenti in tangenziale e autostrada: la giornata inizia con il traffico in tilt

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

Cinema

Jim Jarmusch vince il Leone d'oro a Venezia: "Oh merda...grande onore. Non voglio che il mio film sia distribuito in Israele"

la polemica

Beatrice Venezi al Teatro La Fenice, l’Orchestra Haydn invia una lettera di protesta

Il report

Ghiacciai, persi 170 chilometri quadrati. E la roccia diventa una toilette all’aria aperta: Legambiente trova plastica, mozziconi e persino un catetere

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

L'intervista

Il neuroscienziato Tononi: «L'AI eguaglia e supera ciò che facciamo, ma non ha coscienza. Ora si costruiscano linee guida»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery