Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
lunedì 15 Settembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Il caso

Centro sociale Bruno, errore di Patrimonio del Trentino nella lettera di disdetta. Sfratto rimandato

di Redazione

La Spa pubblica menziona una particella catastale differente da quella associata all'edificio di Piedicastello che ospita gli attivisti che da anni se ne sono presi cura ristrutturandolo e avviando molteplici attività culturali e sociali. Il giudice ha rinviato la decisione a una successiva udienza programmata per il 17 aprile.

Il caso

Telecamere per la sicurezza urbana, il Garante sanziona il Comune di Trento: 25mila euro. Riconosciuta la buona fede

di Redazione

Il Garante considera tra le attenuanti anche il «numero limitato di ore di registrazione» (309 ore per il progetto “Marvel”; 18 ore per il progetto “Protector”, di cui solo 4 ore sono attualmente conservate) e la promozione di «forme di divulgazione pubblica dei progetti»

lo studio

Le zone 30 riducono la mortalità: con la diminuzione della velocità, le vittime di incidente calano del 60%

di Simone Casciano

Con un’andatura accelerata diminuisce il campo visivo del guidatore

Mattia Udom

basket

Niente da fare per l'Aquila che sfiora l'impresa, finisce 88 – 83 contro Cluj

di Stefano Frigo

Il prossimo impegno per il club di via Adalberto Libera è messo in calendario per sabato sera contro Reyer Venezia

La storia

Alex, il cuciniere dei Vigili del fuoco volontari: «È come una famiglia»

di Redazione

È project manager al Servizio Innovazione del Comune di Trento, parlando dei suoi hobby si definisce «molto impegnato nel volontariato»: è nei Vigili del Fuoco, collabora con la Parrocchia per la gestione del cinema parrocchiale

l'inchiesta

Riciclaggio, in Trentino mille operazioni sospette. Allarme giochi e scommesse online: 7 inchieste aperte

di Francesco Terreri

Illeciti per 600 milioni all'anno. Boom di segnalazioni per il gioco d’azzardo sul web. Quattro gli illeciti penali nei giochi, tre nelle scommesse

Il caso

Emilio Zierock, il trentino coinvolto nel tragico incidente in Canada, non è in pericolo di vita

di Redazione

Il 35enne ha riportato fratture multiple ma sarebbe fuori pericolo. È stato ricoverato all'ospedale di Terrace

La tragedia

Tragedia in Canada, tra i feriti anche il trentino Emilio Zierock della cantina Foradori

di Redazione

Dopo aver terminato gli studi il giovane è tornato a prendersi cura dell'azienda vitivinicola di famiglia con sede a Mezzolombardo

La tragedia

Incidente in elicottero in Canada, tra i morti Andreas jr Widmann e Heiner jr Oberrauch. Ferito il fratello Jakob, ad di Sportler

di Redazione

Widmann era imprenditore del tessile, tra i feriti anche Emilio Zierock della nota cantina vinicola Foradori di Mezzolombardo

L'intervista

Edoardo Leo: «Ho lasciato il cinema, viaggio per i teatri per raccontare le nostre storie e quelle dei grandi della letteratura»

di Ilaria Bionda

L’attore romano torna al teatro e sarà in scena a Trento il 13 febbraio insieme al compositore Jonis Bascir con uno spettacolo in cui emergono «racconti miei e anche di grandi intellettuali e scrittori, come Marquez e Calvino»

Paginazione degli articoli

< 1 … 536 537 538 539 540 … 907 >
Icona articoli più letti

Più letti

Orsi, Genovesi (Ispra): «Pacobace, il documento oggi può essere aggiornato. E sul lupo serve un piano di gestione»

«La Olga», il gruppo folk tutto al femminile e over 57. «Tutto nasce da una serata su Dostoevskij»

Vittorio Sgarbi pronto ad accogliere la nuova direttrice: «Scelta giusta. E io sono pronto a tornare»

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

mobilità dolce

Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale

Volley

Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»

Case e affitti

Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»

Città

Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

Il caso

Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

L'intervista

Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»

La storia

Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery