Il caso
Centro sociale Bruno, errore di Patrimonio del Trentino nella lettera di disdetta. Sfratto rimandato
di Redazione
La Spa pubblica menziona una particella catastale differente da quella associata all'edificio di Piedicastello che ospita gli attivisti che da anni se ne sono presi cura ristrutturandolo e avviando molteplici attività culturali e sociali. Il giudice ha rinviato la decisione a una successiva udienza programmata per il 17 aprile.
Il caso
Telecamere per la sicurezza urbana, il Garante sanziona il Comune di Trento: 25mila euro. Riconosciuta la buona fede
di Redazione
Il Garante considera tra le attenuanti anche il «numero limitato di ore di registrazione» (309 ore per il progetto “Marvel”; 18 ore per il progetto “Protector”, di cui solo 4 ore sono attualmente conservate) e la promozione di «forme di divulgazione pubblica dei progetti»
La storia
Alex, il cuciniere dei Vigili del fuoco volontari: «È come una famiglia»
di Redazione
È project manager al Servizio Innovazione del Comune di Trento, parlando dei suoi hobby si definisce «molto impegnato nel volontariato»: è nei Vigili del Fuoco, collabora con la Parrocchia per la gestione del cinema parrocchiale
L'intervista
Edoardo Leo: «Ho lasciato il cinema, viaggio per i teatri per raccontare le nostre storie e quelle dei grandi della letteratura»
di Ilaria Bionda
L’attore romano torna al teatro e sarà in scena a Trento il 13 febbraio insieme al compositore Jonis Bascir con uno spettacolo in cui emergono «racconti miei e anche di grandi intellettuali e scrittori, come Marquez e Calvino»