la storia
Desirée Facchin, la prima donna alla gara dei boscaioli. «Non solo forza, serve tecnica. Qui sono tutti uomini, a parte le cuoche..»
di Gianfranco Piccoli
Il 4 settembre parteciperà alla staffetta a squadre alla festa della Magnifica. La ventitreenne tre anni fa è diventata coordinatrice delle foreste demaniali
Dalla banca alla montagna, la storia di Valentina Leoni: «Ho detto addio al posto fisso, ora faccio l'imprenditrice»
di Fabiana Calliari
Classe 1981, laureata in Economia, gestisce una struttura nelle Giudicarie: «La scelta durante la pandemia, quando era davvero difficile scommettere in un progetto»
la storia
«Batman e Gesù hanno tanti punti in comune tra loro». E diventano una tesi di laurea
di Emanuele Paccher
Pietro Lorenzon, 22enne di Castel Ivano, si è da pochissimo laureato in scienze religiose presso l’istituto Romano Guardini di Trento portando a confronto il supereroe e «il figlio di Dio»
L'intervista
Mattia Mascher e l'urgenza di educare alla speranza: «L’eco-ansia dei giovani è colpa degli adulti»
di Alessia Fichera
Lo scrittore, esperto di educazione ambientale, cooperativa e comunicazione sociale, torna a parlare di futuro e di alleanze intergenerazionali con «2050 Ritorno al futuro. Perché è urgente educare alla speranza al tempo della crisi climatica e sociale»