Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
sabato 5 Luglio 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Poesia

Un maggio di poesia a Trento e non solo, gli eventi del mese di Poè

di Redazione

Si comincia venerdì 5 maggio al teatro di Meano con il poetry slam «Amori difficili», poi spazio ai versi di Gloria Riggio e alla musica di Candirù in scena con lo spettacolo «Periodi Ipotetici»

La serata evento

Crisi climatica, l'urlo degli alpinisti al Trento Film Festival: «La montagna sta morendo. Bisogna agire in fretta»

di Simone Casciano

L’evento del Trento Film Festival all’auditorium Santa Chiara ha riportato al centro l’emergenza clima. Il meteorologo Luca Mercalli: «Le vittime della Marmolada, martiri del surriscaldamento globale»

Le recensioni dal Festival

VisTi per voi. L'Ors: «Un microcosmo in cui specchiarsi»

di Simone Casciano

Il film speciale del 1 maggio ha fatto registrare il tutto esaurito e al termine della proiezione ha suscitato un lungo dibattito. Segno di come la vicenda particolare di M13, e del suo arrivo in Val Poschiavo, sia stata capace di parlare alla comunità del Festival

Le recensioni dal Festival

VisTi per voi. Wild Life: «Una bella storia, ma una storia a metà»

di Simone Casciano

C'era grande attesa per la proiezione del film sulla vita e l'impegno ambientalista di Doug e Kris Tompkins. Tra immagini mozzafiato e personaggi interessanti la pellicola regala 90 minuti piacevoli, ma non affronta le contraddizioni dei protagonisti della vicenda

Il programma

Dalla Patagonia al Monte Stella: la sesta giornata del Trento Film Festival

di Redazione

Durante la serata alpinistica di mercoledì 3 maggio alla Sala della Filarmonica, Sìlvia Vidal presenterà “Sincronia Màgica”, la sua nuova via sul Cerro Chileno in Patagonia

L'editoriale

Trento, 1952. La rinascita con il Film Festival della montagna

di Elena Tonezzer

Nel 1952 a Trento non c’era l’università, né l’autostrada. Eppure, è proprio in quella Trento periferica e impoverita, che si realizza per la prima volta un festival dedicato ai film di montagna

La kermesse

Trento Film Festival, il premio Cinema per i diritti umani a «Let the River Flow»

di Redazione

Al film del regista norvegese Ole Giæver il premio istituito dalla Fondazione Campana dei Caduti e Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani

Gli appuntamenti

Al Trento Film Festival riflessioni su alpinismo, genitorialità e rischio

di Maddalena Rosatti

Martedì 2 maggio il focus sul rapporto tra l’avventura in quota e l’essere madri e padri. Protagonista l'alpinista e documentarista Eliza Kubarska

Il concorso

«I Moosbrugger» di Helfer edito da Keller vince il Premio Itas Libro di Montagna

di Claudia Gelmi

Nel corso della cerimonia sono stati annunciati anche i libri vincitori delle altre categorie del concorso letterario promosso da Itas Mutua dal 1971 che quest’anno ha visto giungere 147 libri da 73 case editrici

Primo maggio, festa dei lavoratori: a ritroso nella storia

di Maddalena Rosatti

La storia della ricorrenza raccontata a bambine e bambini: il perché di questa data, il significato, ma anche le tappe, gli eventi, i personaggi di questo mese

Paginazione degli articoli

< 1 … 149 150 151 152 153 … 181 >
Icona articoli più letti

Più letti

Muore a 34 anni mentre si allena: Simonetta Bertolini trovata in mansarda dal compagno

Bando antispopolamento: arrivate 291 domande. La località più gettonata è Rabbi. Nessuna richiesta per Sagron Mis

Nidi, le nuove regole della Provincia: ora i futuri operatori possono iscriversi anche fuori graduatoria

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

L'intervista

Simone Moro: «Per gli Ottomila le agenzie offrono pacchetti a pagamento»

L'intervista

Martalar, l'artista del legno. «Sono un montanaro autodidatta, la natura è la mia vita. I bambini mi difendono»

Il concerto

Music Arena, esordio senza il botto: in duemila per Lucio Corsi e Diodato

Ricerca

La flora batterica aiuta a scoprire il tumore del colon retto: lo studio dell'Università di Trento

Rovereto

Caporalato, il caso dei lavoratori che rinunciano alla causa per 200 euro. Ma per i sindacati ne dovevano ricevere fino a 330 mila

La storia

Carlo Budel in ospedale: «C'è un culto dell'alcol pericolosissimo, i giovani lo devono sapere»

la reazione

Migranti trasferiti, la dirigente scolastica Ghetta: «Ci vuole più rispetto per i bambini, hanno diritto di finire la scuola»

La questione

Emergenza casa, un'altra famiglia con minore e donna incinta finiscono per strada: protesta in Provincia

Emergenza casa, un'altra famiglia in mezzo alla strada
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery