Crisi climatica
Il voltafaccia dell'Europa sull'ambiente: bocciata la legge sul ripristino della natura
di Marco Ranocchiari
Congelata fino a data da destinarsi la Restoration law. Italia e Ungheria tra i Paesi che hanno affossato la legge. Goltara (Centro italiano di riqualificazione fluviale): «Grave errore»
Verde pubblico
A Trento ci sono 18 alberi monumentali. Il più vecchio è il Platano di via Santa Croce, messo a dimora nel 1835
di Redazione
Il Cedro del parco Gocciadoro è stato piantato nel 1861, anno dell’Unità d’Italia. La palma della maestosità va al filare sul Lungadige Sanseverino: alcuni esemplari hanno la circonferenza del fusto superiore ai 600 cm e superano i 30 metri di altezza
AMBIENTE
Frana la Rocchetta, Gardesana chiusa. Crollati 20 metri cubi di roccia, sgomberata una casa
di Chiara Turrini
Proprio lungo la costa occidentale del lago di Garda verrà realizzata la ciclovia del Garda con alcuni punti a sbalzo, osteggiato dagli ambientalisti. Italia Nostra: «Si fermi il progetto»
fauna trentina
Traffico, inquinamento e pesticidi minacciano gli anfibi. L'allarme del Wwf: «Un terzo è a rischio estinzione»
di Maddalena Di Tolla Deflorian
In Trentino, il progetto interregionale di salvataggio «Save the prince» per monitorare l’andamento della migrazione e raccogliere dati importanti sulla salute delle specie