COP29
mercoledì 6 Novembre, 2024
Destinazione Baku. Gli studenti trentini si preparano alla Conferenza sul clima
di Redazione
L'incontro al MUSE con il climatologo Roberto Barbiero

Verso la COP29: Cosa possiamo aspettarci? Un ciclo di incontri promosso dall’Agenzia Provinciale per l’Ambiente in collaborazione con MUSE, per sensibilizzare le future generazioni sull’emergenza climatica attraverso percorsi formativi e partecipativi. Un team composto da quattro giovani selezionati e un gruppo di esperti parteciperà alla Conferenza sul clima attraverso articoli e materiali informativi. Primo appuntamento oggi, mercoledì 6 novembre, dalle 17.30 alle 19.00 al MUSE, con Roberto Barbiero, climatologo e Observer COP29 per l’Agenzia Provinciale per la protezione dell’Ambiente (APPA) e Eleonora Cogo, già Membro della delegazione Italiana ai negoziati ONU sul clima (UNFCCC) e negoziatrice per l’Unione Europea.
L'intervista
L'altra Stava di Claudio Doliana: «Lavoravo al pronto soccorso di Cavalese, capii cos’era successo dall’odore dei feriti che arrivarono»
di Daniele Benfanti
Quarant'anni fa lavorava al triage del nosocomio, oggi ha pubblicato un libro: «Quella miniera e i due bacini di decantazione non dovevano essere lì»
Crisi climatica
Riscaldamento globale, il meteorologo Lombroso: «In estate lo zero termico oltre i 4.500 non è più una rarità»
di Gilberto Bonani
Divulgatore ambientale, conferenziere e scrittore: «Le Dolomiti? Un luogo di sollievo climatico. Mi impressionano i 38 °C registrati spesso a Levico: ho assistito a malori di cicloturisti»