Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
domenica 14 Settembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

L'intervista

A Marco Andreatta il premio nazionale di divulgazione scientifica. «Archimede fu genio universale»

di Marika Damaggio

Lo scorso dicembre il prestigioso riconoscimento per il suo libro dedicato al padre della misurazione. «La matematica è uno strumento indispensabile per il progresso. Il segreto per comunicare la scienza? Essere affidabili e conoscere ciò di cui si parla»

la storia

La cannabis terapeutica cresce in Trentino

di Daniele Benfanti

La canapa prodotta da Dolomiti Grow è a un passo dalla vendita in farmacia. La società, incubata da Hit, attende la visita in azienda di una commissione tecnica composta da membri dei ministeri e dell’Aifa. Poi sarà distribuita e venduta a scopo curativo

Innovazione

Imprese e ricerca, Fbk esporta i suoi «laboratori congiunti» nell'ecosistema del Nordest

di Tommaso Di Giannantonio

La Fondazione Bruno Kessler ha approvato il piano triennale 2023-2025. Ecco le tre linee strategiche: rafforzare le attività con le aziende, il posizionamento in Europa e diventare laboratorio nazionale per i servizi della pubblica amministrazione

il report

La classifica delle università: 7 dipartimenti eccellenti per Trento

di Marika Damaggio

Le discipline umanistiche conservano la posizione, quelle tecniche arretrano: bene Lettere e Sociologia, escono Disi e Matematica. Il rettore Deflorian:«Risultato soddisfacente, pesa la competizione». In arrivo 49 milioni

Università

L’ateneo raschia il barile per chiudere il bilancio

di Tommaso Di Giannantonio

Tagli alle strutture e ricorso al patrimonio: «Così non riusciamo più a andare avanti, sul 2024 servono maggiori fondi dalla Provincia». Investimenti in calo: da 57 a 18 milioni

Università

Ateneo, nuovo consiglio degli studenti. E il presidente è Gabriele Di Fazio

di Redazione

Primo incontro della nuova assemblea. Il neopresidente: «Ci impegneremo per rappresentare al meglio gli studenti, con il dialogo e il rispetto reciproco. Porteremo proposte costruttive per l’Ateneo»

Il fenomeno

Universitari dallo psicologo, richieste triplicate in pochi anni: «Boom dopo il Covid»

di Tommaso Di Giannantonio

I sintomi rilevati vanno dall'ansia ai disturbi depressivi. E gli studenti chiedono di potenziare il servizio

l'accordo

Fbk, Confindustria e Università di Trento: «Uno scudo contro gli attacchi informatici»

di Redazione

I 3 enti hanno firmato un protocollo d'intesa per costruire una collaborazione che permetta di sviluppare i migliori sistemi di protezione contro gli hacker

Promozione

A Natale regala «il T»

di Redazione

Un dono semplice per rimanere informati tutto l'anno

Scienza

Energia, svolta nella fusione nucleare negli Stati Uniti: «Presto annunceremo un'importante traguardo scientifico»

di

Il Dipartimento dell'Energia a stelle e strisce ha anticipato che per la prima volta si è ottenuto un «guadagno netto di energia» da un reattore a fusione sperimentale

Paginazione degli articoli

< 1 … 42 43 44 45 46 47 >
Icona articoli più letti

Più letti

Roncegno Terme, nuovo attacco dei lupi: «Così arriveremo all'esasperazione»

Mario Ramonda: «Al Top center un furto al giorno, ora basta: denunceremo tutti»

Trento, una raccolta fondi per la piccola Elena affetta da Seu a soli quattro anni

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

mobilità dolce

Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale

Volley

Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»

Case e affitti

Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»

Città

Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

Il caso

Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

L'intervista

Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»

La storia

Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery