Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
sabato 5 Luglio 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

i reperti

Tridentum romana, scoperti nuovi tesori

di Sara Alouani

Riemerse in via Roggia Grande antiche strutture dell'età imperiale romana. Si tratta di una cinta muraria e del suo sistema di tubature

Università

Università, il direttore del Cismed: «Medicina, servono aule e laboratori»

di Tommaso Di Giannantonio

Parla Olivier Jousson: «A Palazzo Consolati vicini alla saturazione». In arrivo entro il 2023 altri 7 docenti «clinici»: ecco tutti gli ambiti

La svolta tech dell'agricoltura: Fbk capofila del progetto Ue da 60 milioni

di Margherita Montanari

Del consorzio «AgrifoodTef» fanno parte 7 Paesi. Melinda tra le realtà che testeranno le tecnologie

La ricerca

Grandi Carnivori, il Muse studia più di 5000 casi di attacco e pubblica i risultati

di Redazione

La ricerca dimostra che in Europa la maggior parte degli attacchi è dovuto a comportamenti inappropriati da parte delle persone. Fondamentali campagne di educazione per residenti e turisti

la ricerca

Sempre più persone in montagna e gli animali scappano o vivono di notte

di Marco Ranocchiari

L'antropizzazione dell'ambiente alpino sta avendo effetti evidenti sulle abitudini della fauna. Lo dimostra una ricerca del Muse. Alcuni animali si muovono la notte, altri si spostano in zone sempre più impervie

Ricerca

All'ateneo di Trento due premi «Erc»: sono quaranta i finanziamenti complessivi dal 2007

di Redazione

Da Bruxelles è arrivata la notizia di due nuovi premi dello European Research Council a progetti dell’Università di Trento. I vincitori sono Diego Misseroni e Moris Triventi

La presentazione

Corso di laurea in medicina a Trento: nominati i primi 4 prof clinici

di Redazione

Guideranno rispettivamente l’Unità operativa (Uo) multizonale di anatomia patologica, l’Uo di anestesia e rianimazione 1 dell’Ospedale di Trento, l’Uo multizonale di neurologia e l’Uo multizonale di radiologia degli ospedali di Rovereto e Arco

Ricerca

Dalla mosca soldato nera, mangimi sostenibili per polli e pesci

di Redazione

Un modello innovativo di bioeconomia circolare che prevede di sfruttare gli scarti locali della trasformazione agroalimentare per produrre una dieta per la crescita delle larve

I dati

Comunità intraprendenti, la ricerca Euricse presentata all'Università di Trento

di Redazione

Le economie di prossimità, forme auto-organizzate di imprenditorialità locale virtuosa, sono al centro del rapporto, primo in Italia su questa tematica

Ricerca

I microbi della salute provengono (anche) dalle relazioni sociali. La scoperta del Cibio su Nature

di Redazione

Uno studio internazionale dell'ateneo di Trento mostra che componenti del microbioma provengono dalle interazioni. Oltre alla trasmissione madre-neonato alla nascita, un’altra fonte decisiva dei microbi che contribuiscono alla salute sono le persone con le quali si vive a stretto contatto. Si apre la prospettiva di capire come si ricevano le specie microbiche associate al rischio di malattie cardiovascolari, diabete, cancro e altre patologie

Paginazione degli articoli

< 1 … 38 39 40 41 42 … 44 >
Icona articoli più letti

Più letti

Muore a 34 anni mentre si allena: Simonetta Bertolini trovata in mansarda dal compagno

Romania, turista italiano sbranato da un'orsa. Omar Farang Zin voleva darle da mangiare: «Che bello, viene verso di me»

Trento, cagnolina uccisa con un calcio in pieno centro. I proprietari: «La cattiveria dell'uomo non ha limiti»

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

L'intervista

Simone Moro: «Per gli Ottomila le agenzie offrono pacchetti a pagamento»

L'intervista

Martalar, l'artista del legno. «Sono un montanaro autodidatta, la natura è la mia vita. I bambini mi difendono»

Il concerto

Music Arena, esordio senza il botto: in duemila per Lucio Corsi e Diodato

Ricerca

La flora batterica aiuta a scoprire il tumore del colon retto: lo studio dell'Università di Trento

Rovereto

Caporalato, il caso dei lavoratori che rinunciano alla causa per 200 euro. Ma per i sindacati ne dovevano ricevere fino a 330 mila

La storia

Carlo Budel in ospedale: «C'è un culto dell'alcol pericolosissimo, i giovani lo devono sapere»

la reazione

Migranti trasferiti, la dirigente scolastica Ghetta: «Ci vuole più rispetto per i bambini, hanno diritto di finire la scuola»

La questione

Emergenza casa, un'altra famiglia con minore e donna incinta finiscono per strada: protesta in Provincia

Emergenza casa, un'altra famiglia in mezzo alla strada
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery