Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
lunedì 15 Settembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

cronaca

Università in rosso per la prima volta in 60 anni. Deflorian: «La Provincia aumenti le risorse e rispetti i patti»

di Tommaso di Giannantonio

Bilancio 2022 chiuso con una perdita di 4 milioni. Da un lato gravano i costi per il personale dipendente, dall’altro i finanziamenti provinciali non sarebbero adeguati alle esigenze

il bilancio

Bilancio in perdita per l'Università di Trento. È la prima volta nella storia

di Sara Alouani

All'appello mancherebbero 4 milioni. A gravare anche l'aumento dei costi per il personale dipendente

Orso

L'iniziativa

Orso, il parco Adamello-Brenta lancia uno progetto per studiare la convivenza. Il presidente Ferrazza: «Iniziativa in cantiere già da un anno»

di Redazione

La riunione del comitato di gestione del parco si è aperta con un minuto di silenzio per commemorare Andrea Papi. Le risorse stanziate sono pari a 70mila euro in tre anni. L'obiettivo è comprendere come favorire l'«integrazione dei grandi carnivori nell’antroposfera alpina»

Spazio

Lanciata Juice, inizia l’avventura (anche trentina) verso le lune di Giove

di Francesca Fattinger

Andato a buon fine il secondo tentativo: la sonda è diretta verso le sue lune ghiacciate

ChatGpt

Tecnologia

ChatGpt, arriva una «task force» europea

di Redazione

L'obiettivo è quello di arrivare a una risposta comune per tutelare gli utenti

juice

nuove scoperte

Il Trentino alla conquista di Giove. Ateneo e Fbk nella missione per scoprire la vita sul pianeta

di Francesca Fattinger

Giovedì 13 aprile è in agenda il lancio in orbita della sonda Juice, progettata anche dai ricercatori dell'Università di Trento coordinati da Lorenzo Bruzzone del Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione

sanità

Professioni sanitarie: a Trento nord la sede temporanea, «poi lo studentato»

di Tommaso di Giannantonio

Il polo traslocherà all’immobile del Nest in via dei Solteri. L’assessore Bisesti: «a settembre lavori finiti»

Sanità

Infermieri, appello per adeguare organici e salari. Pedrotti: «Numeri insufficienti, cure a rischio»

di Marika Damaggio

Assemblea annuale dell'Ordine. In provincia 4.473 iscritti e ogni mille abitanti ci sono 7,7 professionisti (in Europa sono 8,6). E il direttivo presenta un documento programmatico

L'intervista

Il Papa con Moncler e Trump in manette: è il tempo delle fake image. «Ma ci salverà l'intelligenza artificiale»

di Simone Casciano

La docente Giulia Boato: «L’unica strada è la cifratura. Dobbiamo sviluppare programmi capaci di rilevare e distinguere le immagini vere da quelle false»

Il ddl

Governo, stop ai cibi sintetici: «Vietata la produzione, multe fino a 60 mila euro»

di Davide Orsato

Dubbi sulle ricadute sulla ricerca: Trento ospita un importante laboratorio

Paginazione degli articoli

< 1 … 38 39 40 41 42 … 47 >
Icona articoli più letti

Più letti

Orsi, Genovesi (Ispra): «Pacobace, il documento oggi può essere aggiornato. E sul lupo serve un piano di gestione»

«La Olga», il gruppo folk tutto al femminile e over 57. «Tutto nasce da una serata su Dostoevskij»

Vittorio Sgarbi pronto ad accogliere la nuova direttrice: «Scelta giusta. E io sono pronto a tornare»

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

mobilità dolce

Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale

Volley

Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»

Case e affitti

Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»

Città

Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

Il caso

Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

L'intervista

Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»

La storia

Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery