La storia
Piera Magnini, l’artista 32enne che lavora l’argilla: «L’arte è il mio rifugio»
di Sergio Zanella
Dopo una formazione prettamente artistica, che nel 2012 la porta a conseguire la maturità e nel 2016 la laurea triennale in design alla Laba (libera accademia di belle arti di Brescia), dal 2017 Piera è titolare di un’attività da grafica freelance ma, come spesso si sente dire, nella sua vita mancava qualcosa
La storia
Rovereto, dei tanti conventi ne è rimasto solo uno. Il primo? I Carmelitani di Santa Maria, nel 1334
di Anna Maria Eccli
Anche il convento francescano di Borgo Sacco entro il 2025 chiuderà battenti. Ma è l'ultimo addio di una lunga serie. Le Dame Inglesi sono diventate casa di riposo per suore anziane, così come le Piccole Suore della Sacra Famiglia; l’istituto della Consolata sulla collina roveretana è stato abbandonato e vandalizzato
L'intervista
Joseph Tassone, il capo ufficio dei servizi funerari di Trento: «Abbiamo 280 urne non reclamate: i familiari le hanno dimenticate»
di Alberto Folgheraiter
Di origine francese, 43 anni, guida il delicato servizio del Comune e spiega la sua professione. «Lavoro con la morte. Il segreto? Rimanere sulla soglia del dolore». Ma a volte ci sono storie che colpiscono: «Qualche morto che coinvolge più di altri? Raramente c’è. In quei casi ci accompagna a casa, nei sogni»
Il personaggio
Bruno Pola, il baritono che ha fatto 500 volte «Il barbiere di Siviglia». Grande festa per i suoi 80 anni
di Anna Maria Eccli
L'artista di Mori ha calcato i palcoscenici più prestigiosi e sarà celebrato al teatro del suo paese il 28 ottobre. Baritono inarrivabile, cercato dai migliori registi, ha deciso di smettere di girare il mondo. Aprirà una scuola locale
Verso le elezioni
Asmae Taouti, da vent'anni in Trentino esclusa dal voto. «La legge mi sta dicendo che non faccio parte di questa società»
di Sara Alouani
Cittadina ma senza cittadinanza, la storia della 33enne che il 22 ottobre non potrà esprimere una preferenza alle elezioni provinciali. «Il nostro nucleo familiare non raggiunge le tre annualità consecutive di redditi minimi per acquisire la cittadinanza, mi sento esclusa»