Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
martedì 1 Luglio 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

La storia

Piera Magnini, l’artista 32enne che lavora l’argilla: «L’arte è il mio rifugio»

di Sergio Zanella

Dopo una formazione prettamente artistica, che nel 2012 la porta a conseguire la maturità e nel 2016 la laurea triennale in design alla Laba (libera accademia di belle arti di Brescia), dal 2017 Piera è titolare di un’attività da grafica freelance ma, come spesso si sente dire, nella sua vita mancava qualcosa

la storia

Un anno per arrivare in Italia attraversando l'Africa. La storia di Aboubakar Sow: «Il ricordo peggiore? La morte di mio fratello in Libia»

di Sara Alouani

Partito a soli 11 anni, oggi ne ha 20 ed è operaio in un’azienda di Lavis

la storia

Sartori, un trentino al Manchester United: «George Best voleva che gli insegnassi a ballare»

di Carlo Martinelli

Fu il primo italiano e il primo calciatore straniero a giocare nel club inglese: «Sogno di tornare tra le Dolomiti, il paradiso»

L'intervista

Mattia Vezzola, lo studente di ingegneria campione di braccio di ferro

di Adele Oriana Orlando

A 19 anni è il nuovo campione italiano senior 85 Kg di Armwrestling. Si allena 6 giorni su 7 e studia all’università

La storia

Rovereto, dei tanti conventi ne è rimasto solo uno. Il primo? I Carmelitani di Santa Maria, nel 1334

di Anna Maria Eccli

Anche il convento francescano di Borgo Sacco entro il 2025 chiuderà battenti. Ma è l'ultimo addio di una lunga serie. Le Dame Inglesi sono diventate casa di riposo per suore anziane, così come le Piccole Suore della Sacra Famiglia; l’istituto della Consolata sulla collina roveretana è stato abbandonato e vandalizzato

L'intervista

Joseph Tassone, il capo ufficio dei servizi funerari di Trento: «Abbiamo 280 urne non reclamate: i familiari le hanno dimenticate»

di Alberto Folgheraiter

Di origine francese, 43 anni, guida il delicato servizio del Comune e spiega la sua professione. «Lavoro con la morte. Il segreto? Rimanere sulla soglia del dolore». Ma a volte ci sono storie che colpiscono: «Qualche morto che coinvolge più di altri? Raramente c’è. In quei casi ci accompagna a casa, nei sogni»

La storia

Un anno per viaggiare, da Tesero a Samarcanda in van. La scelta di Barbara e Cristian

di Samanta Deflorian

La coppia di 50enni realizza un sogno. Lei ha chiesto l'aspettativa dal lavoro, lui si è licenziato. Dalla Ruska alle balene: un viaggio di emozioni

la turista

Dall’Olanda a Levico, turista da 60 anni. La prima vacanza? Nel 1963

di Beppe Castro

La storia di Monica van Beusekom, fedele all’Hotel Sorriso, ha festeggiato oltre mezzo secolo di visite in Valsugana

Il personaggio

Bruno Pola, il baritono che ha fatto 500 volte «Il barbiere di Siviglia». Grande festa per i suoi 80 anni

di Anna Maria Eccli

L'artista di Mori ha calcato i palcoscenici più prestigiosi e sarà celebrato al teatro del suo paese il 28 ottobre. Baritono inarrivabile, cercato dai migliori registi, ha deciso di smettere di girare il mondo. Aprirà una scuola locale

Verso le elezioni

Asmae Taouti, da vent'anni in Trentino esclusa dal voto. «La legge mi sta dicendo che non faccio parte di questa società»

di Sara Alouani

Cittadina ma senza cittadinanza, la storia della 33enne che il 22 ottobre non potrà esprimere una preferenza alle elezioni provinciali. «Il nostro nucleo familiare non raggiunge le tre annualità consecutive di redditi minimi per acquisire la cittadinanza, mi sento esclusa»

Paginazione degli articoli

< 1 … 46 47 48 49 50 … 67 >
Icona articoli più letti

Più letti

L'azienda leader nel settore, l'amore per gli Usa e la montagna: chi era Mattia Micaglio, vittima del tragico incidente al passo San Pellegrino

Trento, un'orsa con due cuccioli si aggira sopra Ravina. La Sat e la circoscrizione: «Prestare attenzione»

Orsa con due cuccioli a Ravina: scavalcano la rete e giocano nel campo. Il video alle porte della città

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

L'intervista

Simone Moro: «Per gli Ottomila le agenzie offrono pacchetti a pagamento»

L'intervista

Martalar, l'artista del legno. «Sono un montanaro autodidatta, la natura è la mia vita. I bambini mi difendono»

Il concerto

Music Arena, esordio senza il botto: in duemila per Lucio Corsi e Diodato

Ricerca

La flora batterica aiuta a scoprire il tumore del colon retto: lo studio dell'Università di Trento

Rovereto

Caporalato, il caso dei lavoratori che rinunciano alla causa per 200 euro. Ma per i sindacati ne dovevano ricevere fino a 330 mila

La storia

Carlo Budel in ospedale: «C'è un culto dell'alcol pericolosissimo, i giovani lo devono sapere»

la reazione

Migranti trasferiti, la dirigente scolastica Ghetta: «Ci vuole più rispetto per i bambini, hanno diritto di finire la scuola»

La questione

Emergenza casa, un'altra famiglia con minore e donna incinta finiscono per strada: protesta in Provincia

Emergenza casa, un'altra famiglia in mezzo alla strada
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery