Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
mercoledì 29 Ottobre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

L'analisi

In Trentino sotto la soglia di povertà 43.500 persone

di Margherita Montanari e Tommaso Di Giannantonio

Secondo i dati Istat 2022 in Alto Adige ce ne sono 30mila in meno. Nel 2023 record di poveri in Italia: in 5,7 milioni in difficoltà, peggiora la situazione al Nord (136mila in più)

L'indagine

Pasqua, in cima alle preferenze gli agriturismi. E i cammini nuova frontiera del turismo lento

di Redazione

Secondo le stime Terranostra di Coldiretti, gli italiani pernotteranno durante le vacanze pasquali una media di 2 notti, con oltre 150 mila stranieri, prevalentemente tedeschi, svizzeri, olandesi, francesi e statunitensi, che in media soggiorneranno almeno 4 giorni

Economia

«Il turismo trentino cerca te»: torna la campagna per gli stagionali. Si cercano cuochi, pizzaioli, bagnini, barman e camerieri. Ecco come candidarsi

di Redazione

Candidandosi, i lavoratori possono entrare a far parte della lista di disponibilità, mentre gli imprenditori turistici hanno l'opportunità di accedere alla lista di lavoratori disponibili

Il bilancio

Famiglia Cooperativa Cavalese: ricavi a 18,5 milioni

di Samanta Deflorian

Si è tenuta oggi l'assemblea al Palafiemme. Utile a 436mila euro, il centro alimentare di Carano è il «motore». Sono 8 le filiali con i conti in rosso

Il caso

Il pasticcio dei buoni pasto, ora la Provincia promette controlli su gestore e aumenti

di Davide Orsato

I ristoranti ritoccano i prezzi, così viene «mangiato» il passaggio da 6 a 7 euro. Tante segnalazioni e alcuni locali rinunciano per le commissioni troppo alte, verifiche sul nuovo gestore e sulle convenzioni

L'assemblea

Apicoltori, miele amaro nel 2023: vendite in calo del 10%

di Margherita Montanari

Mix di fattori: dall'inflazione alle gelate. Facchinelli (Associazione provinciale degli apicoltori): «Puntiamo al marchio qualità Trentino»

Bilancio 2023

Dolomiti Energia, record storico: utile a 100 milioni

di Francesco Terreri

Volano gli investimenti: 5.700 nuovi impianti fotovoltaici +161%

L'inchiesta

Consumi, assistenza e servizi abitativi: la terza età vale 3,5 miliardi in Trentino

di Tommaso Di Giannantonio

Forte l’impatto della silver economy sul Pil. Nel 2050 gli over 65 saranno 38mila in più

Ricerca

Sybilla e il caso delle startup d’oro che il Trentino si lascia scappare

di Margherita Montanari

Dal Cibio sono nati spin-off delle biotecnologie, ma per trattenere le imprese serve un hub. Migrata a Milano, Sybilla ha un accordo da 300 milioni con il colosso Ono Pharmaceutical

Dopo il vertice

Il G7 visto da Trento: «Riconosciuta la ricerca trentina. L’Ai è la nuova rivoluzione industriale»

di Donatello Baldo

Tempo di bilanci dopo la visita dei ministri. A che punto è il Trentino nella sfida della nuove tencologie? Ne parlano il rettore Flavio Deflorian, il presidente di Confindustria Fausto Manzana e il segretario della Cgil Andrea Grosselli

Paginazione degli articoli

< 1 … 94 95 96 97 98 … 158 >
Icona articoli più letti

Più letti

Rovereto, disboscato l’ex mangimificio della Sav. E ora potrebbe ospitare la sede del Commissariato del governo

Agostino Ghiglia, la lite con Report per la maxi-multa e il legame con Trento: fu lui a sanzionare il Comune per le telecamere di Fbk

Da laboratorio di accoglienza diffusa a maglia nera: il Trentino accoglie 1,3 migranti ogni mille abitanti. Solo la Val d'Aosta fa peggio

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche