Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
giovedì 13 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

il caso

Calci alle lapidi, fiori distrutti: vandalizzate 52 tombe a Meano. Si indaga per danneggiamento

di Davide Orsato

La denuncia è arrivata nel primo pomeriggio di ieri. Le indagini sono affidate ai carabinieri di Trento, l’ipotesi di reato è di danneggiamento aggravato

L'inchiesta

Antenne 5G: 400 impianti in 6 anni. Nel 2023 concesse 15 autorizzazioni in Trentino

di Simone Casciano

Malacarne (Appa): «In Italia limiti più stringenti che nel resto d’Europa». In Trentino in totale le strutture miste di telefonia e radiotelevisione sono 1.106. Di queste 702 sono di sola telefonia, mentre le testanti 404 sono miste o esclusivamente di diffusione radiotelevisiva

Grandi opere

Frese per il bypass: A22 pronta al primo trasporto eccezionale. Il convoglio con l’elemento più pesante arriverà a 220 tonnellate

di Redazione

Sono dodici le principali opere d’arte (fra ponti, viadotti, sovrappassi) sulle quali i convogli diretti a Trento dovranno transitare nel loro viaggio tra l’innesto con la A4 e la stazione autostradale di Trento sud

Viabilità

Trasporto pubblico: 36,5milioni a Trentino Trasporti. In arrivo nuovi treni per la Valsugana e bus per il sistema Brt di Fiemme e Fassa

di Redazione

Approvata la concessione del finanziamento statale relativo alle opere olimpiche per acquisto di bus e treni

L'indagine

Pasqua, in cima alle preferenze gli agriturismi. E i cammini nuova frontiera del turismo lento

di Redazione

Secondo le stime Terranostra di Coldiretti, gli italiani pernotteranno durante le vacanze pasquali una media di 2 notti, con oltre 150 mila stranieri, prevalentemente tedeschi, svizzeri, olandesi, francesi e statunitensi, che in media soggiorneranno almeno 4 giorni

La celebrazione

Messa del Crisma, l'invito di don Lauro: «Non siamo numeri. I migranti sono contati e il loro nome sparisce nel Mediterraneo»

di Redazione

Accanto all'arcivescovo Lauro Tisi e a non meno di duecento preti trentini, erano presenti l’arcivescovo emerito di Trento monsignor Luigi Bressan, 84 anni, quest’anno al traguardo del 60° di ordinazione presbiterale e del 35° di ordinazione episcopale e il noneso di Denno monsignor Giancarlo Bregantini

la vertenza

Grande distribuzione organizzata: rottura sul contratto. Sabato 30 marzo lavoratrici e lavoratori in sciopero

di Redazione

In Trentino questa contratto riguarda almeno 500 addetti, dipendenti tra gli altri di Aspiag, Lidl, Pam, Acqua e Sapone, Douglas, Kiko, Obi, Ovs, DM, Kasanova, Prix, Max&Co, MaxMara, Conbipel, Penny, Arcaplanet, Brico Center, Metro

L'opera

Collegamento Moena-Valbona, approvato il partenariato pubblico-privato. L’opera sarà finanziata al 49% dalla Provincia con quasi 7,5milioni

di Redazione

L'impianto prevede cabine a 10 posti e collegherà Moena con la stazione intermedia dell’impianto esistente “Ronchi–Valbona–Le Cune”. Nei 222 giorni di funzionamento annui stimati dell'impianto si prevedono prudenzialmente 180.000 passaggi

cronaca

Vandali al cimitero di Meano: tombe devastate e fotografie dei defunti scaraventate a terra

di Redazione

I vandali sarebbero entrati in azione la notte scorsa. Sono in corso le operazioni di identificazione

il caso

Rovereto, tre Rottweiler scorrazzano liberi in centro: il Comune emette un’ordinanza per tenerli recintati

di Redazione

Da mesi i vicini e i passanti di una centrale via cittadina denunciano la mancata vigilanza su tre grossi cani

Paginazione degli articoli

< 1 … 740 741 742 743 744 … 1.328 >
Icona articoli più letti

Più letti

Dalla comunità di San Patrignano al Trentino per lavorare in un canile, la storia di Sara Antinori

Dentro l’operazione «Drug e Gold»: il sistema che univa furti e spaccio e muoveva un milione di euro

Boom di psicofarmaci in Trentino: +13% tra i giovani. Crescono anche quelli per AdHd

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche