Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
lunedì 15 Settembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Popolazione

Levico continua a crescere i residenti ora sono 8.235

di Beppe Castro

Nascite stabili: 55 bebè nel 2022, 1 su 5 da coppie straniere. Singolare fenomeno di migrazione interna al comune: molti si trasferiscono a vivere a Selva

Il funerale

Levico, l'ultimo saluto (laico) all'ex sindaca maestra Loredana Fontana: «Oggi insegno grazie alla tua passione»

di Emanuele Paccher

Tante persone hanno raggiunto la palestra delle ex scuole per l'addio all'«unica donna sindaca nella storia di Levico». Il ricordo dell'attuale primo cittadino: «A ognuno di noi ha lasciato qualcosa»

IL LUTTO

Ci lascia l'ex sindaca di Levico Loredana Fontana: aveva 70 anni

di Beppe Castro

Si è spenta Loredana Fontana, per un lustro sindaca di Levico Terme. Nel suo unico mandato (1995-2000) avviò la riqualificazione di Via Dante e Piazza della Chiesa. Il sindaco Beretta: «Con la Provincia aveva una sua linea e non scendeva mai a compromessi politici»

IL PROGETTO

Ice Rink, il contropiano di Piazza Dante «Piné sarà risarcita con grandi eventi»

di Tommaso di Giannantonio e Maddalena di Tolla Deflorian

Anche se la rinuncia non è stata formalizzata Pare che l’Ice Rink di Piné cederà il posto all’Oval di Torino per le gare di pattinaggio di velocità alle Olimpiadi invernali. Troppo oneroso l’intervento di adeguamento dello stadio del ghiaccio pinetano

Olimpiadi 2026

Ice Rink di Pinè, rinuncia sempre più vicina. La decisione entro il 20

di Tommaso Di Giannantonio

Il Coni si appresta a formalizzare la proposta alternativa dello stadio del ghiaccio di Torino. Fugatti: «Abbiamo il dovere istituzionale di analizzare le alternative, ma l’ultima parola non spetta solo a noi». Intanto le associazioni degli sport del ghiaccio chiedono di fare «l’impossibile per mantenere l’impianto di Piné»

Ice Rink

Giochi olimpici invernali, sul pattinaggio a Piné Failoni prende tempo: «In 15 giorni una decisione»

di Donatello Baldo

La struttura che dovrà ospitare il pattinaggio di velocità su ghiaccio potrebbe costare troppo e i lavori non sono partiti. Torino mette a disposizione l’Oval Lingotto già usato per i precedenti Giochi

Il saluto

Omaggio al luogotenente Paolo Conti, comandante dei carabinieri di Borgo Valsugana

di Redazione

Precedentemente era stato Comandante della stazione di Roncegno

Predazzo

Atterraggio di emergenza nel Lagorai. Salvi i tre passeggeri dell'aereo

di Redazione

Un aereo da turismo è riuscito a effettuare un atterraggio ai piedi di Cima Cece, la più alta della catena montuosa, questo pomeriggio

la cerimonia

Montagna, arriva la carica dei 146 nuovi professionisti premiati in Provincia

di Redazione

Sono maestri di sci, guide alpine e molte altre le professioni dei giovani che ieri in Sala Depero hanno ricevuto il loro diploma

Promozione

A Natale regala «il T»

di Redazione

Un dono semplice per rimanere informati tutto l'anno

Paginazione degli articoli

< 1 … 88 89 90 91 92 93 >
Icona articoli più letti

Più letti

Orsi, Genovesi (Ispra): «Pacobace, il documento oggi può essere aggiornato. E sul lupo serve un piano di gestione»

«La Olga», il gruppo folk tutto al femminile e over 57. «Tutto nasce da una serata su Dostoevskij»

Vittorio Sgarbi pronto ad accogliere la nuova direttrice: «Scelta giusta. E io sono pronto a tornare»

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

mobilità dolce

Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale

Volley

Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»

Case e affitti

Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»

Città

Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

Il caso

Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

L'intervista

Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»

La storia

Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery