nuovi progetti
A Trento nasce la casa per i rider, ora tra una consegna e l'altra potranno sostare in una 'safe zone'
di Francesco Terreri
Promossa la mozione del consigliere Federico Zappini di Futura ispirata ai due progetti analoghi di Bologna e Modena. «In assenza di una legislazione complessiva, come comune ci impegniamo a sostenere i ciclofattorini attivi sul territorio»
i dati
Rider e corrieri: in Trentino duemila lavoratori appesi alle app
di Francesco Terreri
Per molti aspetti è il lavoro del futuro, ma oggi è malpagato, insicuro e poco valorizzato. In media i i ciclofattorini guadagnano 15mila euro l’anno, al netto 600-700 euro mensili, se va bene 1.000 euro al mese
cultura
Trento, Mauro Marcantoni presenta il suo libro sulla quietanza liberatoria del 1992
di Redazione
Si terrà mercoledì 15 febbraio alle 17.30 nella Sala Conferenze della Fondazione Caritro a Trento l'incontro con il sociologo trentino che proporrà un'analisi del suo ultimo volume, recentemente pubblicato nella collana Grenzen/Confini della Fondazione Museo storico del Trentino
agricoltura
Celle ipogee: i bunker nella roccia di Melinda per conservare le mele a zero impatto energetico
di Redazione
Vere e proprie strutture per la frigo-conservazione naturale: 15 chilometri di gallerie, situate all'interno della miniera di dolomia Rio Maggiore, a 300 metri di profondità che ospitano i frutti in un ambiente asciutto e controllato
economia locale
In Trentino chiuse 600 imprese in dieci anni, 15 mila a rischio. Confesercenti chiede tavolo risolutivo alla Provincia
di Margherita Montanari
Attività calate del 12% nell'ultimo decennio anche a causa del basso potere d'acquisto delle famiglie trentine. Ivan Baratella spera in una riduzione delle tariffe di luce e gas, come previsto dal ministero dell’Economia e delle Finanze, per dare un'accelerata ai consumi