Il progetto
Etika, la bolletta solidale migliora la qualità dell'aria nelle scuole del Trentino
di Simone Casciano
In alcune scuole sono stati installati degli innovativi sensori che monitorano l'aria e avvertono quando è il momento di aprire le finestre e quando invece si può chiudere, evitando così la dispersione termica
Il reportage
Emergenza casa, viaggio negli alloggi ristrutturati, ma vuoti, di Itea
di Tommaso Di Giannantonio
Case popolari, la referente della «Torre 2» di Madonna Bianca: «Solo nella mia palazzina ci sono cinque appartamenti sfitti». Il sindacalista (Usb): «Le spese sono esplose, rischio crisi sociale»
la ricerca
Unitn e lo studio sul comportamento delle api: «Una proteina fluorescente ci permette di monitorare le attività cerebrali»
di Redazione
Il nuovo strumento permetterà di comprendere come funziona la comunicazione all'interno delle colonie e, più in generale, come la socialità influisca sul cervello degli animali
allarme siccità
Diminuita drasticamente la somma-neve. Da 14 metri siamo passati a 4
di Maddalena Di Tolla Deflorian
Lorenzo Ognibeni, il gestore del rifugio Sette Selle, è preoccupato. «La temperatura al mattino alle sette in questi giorni in valle era di 8 gradi. L’estate scorsa il lago di Erdemolo era poco più di una pozzanghera»
orientamento
«Voci del verbo scegliere»: il percorso per trovare la propria strada dopo il diploma
di Sara Alouani
L’incontro, ospitato nell’aula magna del liceo scientifico Da Vinci venerdì 24 febbraio dalle 16 alle 20, sarà un’occasione per confrontarsi con professionisti di vari settori e comprendere con maggiore consapevolezza quale strada percorrere dopo aver conseguito la maturità