Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
mercoledì 5 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

la ricerca

Settimana lavorativa di 4 giorni, un terzo dei lavoratori trentini e altoatesini pensa diventerà la norma entro 5 anni

di Redazione

I dati della ricerca dell'Adp Research Institute: il 19% pensa anche che vi sarà piena flessibilità di orari e luoghi e il lavoro e che sarà giudicato in base ai risultati ottenuti

cronaca

Privatizzazione delle Poste, l'allarme dei sindacati: «Dal 2012 persi 400 posti di lavoro in Trentino»

di Redazione

Cgil, Cisl e Uil: «Questa operazione porterà ad un ulteriore arretramento dei presidi territoriali»

variazione di bilancio

Bando per 80 direttori d’ufficio, via la quota ad personam. Maule: «Qui siamo al circo» e scatta la polemica

di Tommaso di Giannantonio

Le minoranze hanno strappato l'eliminazione del 15% riservato ai sostituti di nomina politica. In cambio, la maggioranza ha deciso di alzare dal 30 al 45% la quota riservata al personale in servizio in Provincia

bypass ferroviario

Bypass ferroviario, le risorse finanziarie ci sono ma la valutazione ambientale è in ritardo. Franzoi: «Questa attesa potrebbe aumentare i costi»

di Francesco Terreri

Secondo l’assessore alla mobilità Ezio Facchin, la bonifica però potrebbe costare meno delle stime che circolano (50 milioni di euro)

progetti

Studentato alle Poste: via libera della Sovrintendenza al progetto da 200 posti letto

di Sara Russo

Verrà comunque mantenuto il servizio degli uffici postali. Altri 108 posti in arrivo in via Suffragio al posto dell'ex Pellizzari

annunci

Tirocini post-laurea retribuiti all’ufficio Cultura del Comune di Trento: ultimi giorni per candidarsi

di Redazione

Iscrizioni il 14 marzo, opportunità per studenti che hanno conseguito il titolo da meno di un anno. Durata sei mesi e indennità di 3 mila e 600 euro lordi

Calcio

Frode fiscale: chiesti in Spagna 4 anni e 9 mesi di carcere per Ancelotti

di Redazione

L'accusa fa riferimento ai proventi dei diritti di immagine della stagione 2014-15: il tecnico non avrebbe dichiarato oltre 4 milioni di euro

Il percorso

Piano di politica culturale Trento 2034, concluso il percorso partecipato

di Redazione

Ieri l’ultimo incontro con Elena Granata per parlare della città e dei suoi confini. Tra i presenti ai seminari tanti giovani, singoli cittadini e membri delle associazioni. Ad aprile l’appuntamento di restituzione insieme a Linda Di Pietro e Lucio Argano

meteo

Meteo in Trentino, da domenica nuova perturbazione. Pericolo valanghe passa da marcato a forte (4)

di Redazione

La situazione della viabilità in Provincia aggiornata alle ore 9.30 di oggi 6 marzo

la storia

«Secondamanina» e le due vite dell’usato. Il negozio di Canova per bambini: «Ricostruiamo anche rapporti umani»

di Sara Russo

Anna Postai gestisce l’attività: «Le due filosofie sono il risparmio e la tutela dell’ambiente. Toccare per scegliere»

Paginazione degli articoli

< 1 … 535 536 537 538 539 … 948 >
Icona articoli più letti

Più letti

I rapinatori di Gallizioli dopo il colpo: «Fa tanto il poveraccio ma quei soldi lui li fa in un giorno»

Piné, i ladri entrano in casa di Chiara Tonini poche ore dopo il suo funerale: rubata anche una cassetta delle offerte per l'associazione di cui faceva parte

Si fingono dipendenti di una catena di ristorazione e non pagano il conto in hotel: denunciati per truffa

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche