Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
domenica 26 Ottobre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Dalla banca alla montagna, la storia di Valentina Leoni: «Ho detto addio al posto fisso, ora faccio l'imprenditrice»

di Fabiana Calliari

Classe 1981, laureata in Economia, gestisce una struttura nelle Giudicarie: «La scelta durante la pandemia, quando era davvero difficile scommettere in un progetto»

Mattia Udom

Basket

Mattia Udom pronto per un nuovo anno all'Aquila: «L'obiettivo: fare meglio in Europa»

di Stefano Frigo

Arrivato l'anno scorso, il cestista fiorentino sarà uno dei giocatori su cui scommetterà la società. «Mi trovo bene, voglio fare carriera a Trento»

L'intervista

Michele Odorizzi, da Melinda alla politica: «Con la Civica per gli interessi dei territori»

di Donatello Baldo

L'ex presidente del consorzio frutticolo candidato alle provinciali con il partito di Gottardi: «Metto a disposizione la mia esperienza»

L'intervista

Sci, l’ex campionessa Isolde Kostner: «Rinunciai a Torino perché ero incinta. La più brava? Shiffrin»

di Lorenzo Fabiano

La specialista della velocità e le 15 vittorie in Coppa del Mondo. «Goggia, Brignone e Bassino sono bravissime, ma non mi ci rivedo. Gli orsi? Non abbiamo spazi adeguati»

L'intervista

Mattia Mascher e l'urgenza di educare alla speranza: «L’eco-ansia dei giovani è colpa degli adulti»

di Alessia Fichera

Lo scrittore, esperto di educazione ambientale, cooperativa e comunicazione sociale, torna a parlare di futuro e di alleanze intergenerazionali con «2050 Ritorno al futuro. Perché è urgente educare alla speranza al tempo della crisi climatica e sociale»

L'intervista

Aquila Basket, Luca Conti: «Squadra sempre più matura. Dovrà essere l’anno della conferma»

di Stefano Frigo

Il bilancio della stagione passata, il cambio di coach e gli obiettivi futuri

L'intervista

Messner: «Troppi orsi, giusto valutare il trasferimento. Gli animalisti? Parlano da Milano»

di Benedetta Centin

Il Re degli Ottomila: «Dobbiamo trovare un equilibrio, giusto reagire quando uno di questi ammazza qualcuno»

L'intervista

Il regista Giovanni Veronesi: «Farò un film su Jj4 e la cattiveria umana. Francesco Nuti? Un fratello»

di Lorenzo Fabiano

Intervista al cineasta. «Ho sciato con Thoeni per un progetto. Io come Monicelli? Sono solo un allievo cresciuto nel desiderio di essere come lui. Farei un viaggio in tenda con Rocco Papaleo»

L'intervista

Bypass, ira del sindaco Ianeselli: «Il centrodestra teorizza il disimpegno, Fugatti scaricabarile»

di Donatello Baldo

Gli alleati del governatore hanno attribuito al sindaco il problema: «Si è intestato lui l’opera e si gestisce anche i suoi amici No-Tav»

Anna Mazzamauro

Mondo Tv

Anna Mazzamauro ricorda Villaggio: «Mi ha regalato il futuro. Fantozzi? L'unico ad amare la signorina Silvani»

di Federico Oselini

L'attrice sarà protagonista giovedì alle Albere a Trento con lo spettacolo da lei scritto e diretto «Com'è ancora umano lei, caro Fantozzi». Al suo fianco il musicista Sasà Calabrese

Paginazione degli articoli

< 1 … 60 61 62 63 64 … 83 >
Icona articoli più letti

Più letti

Cpr a Maso Visintainer, la rabbia degli inquilini: «Ci hanno detto di andare via ma il contratto è di sei anni»

Linea da Riva ad Arco ma l’autista non sa dove andare: gli studenti scendono dal bus e vanno a scuola a piedi

Allenatore accusato di violenza sessuale su un'atleta assolto: una testimone ha smontato le accuse

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche