Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
martedì 28 Ottobre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Bambini

Partite reali diventano cartoni animati

di Maddalena Rosatti

Il mondo dello sport e quello dell’animazione sono sempre più vicini. Per la prima volta, lo scorso 15 marzo, una partita di hockey su ghiaccio si è trasformata in un cartoon in tempo reale

La giostra

A passeggio tra i muretti della val di Cembra con gli Alpaca

di Linda Pisani

Un allevamento dei tipici animali delle Ande, dagli occhi dolci e dal pelo morbidissimo. Ora se ne trovano trentacinque, con undici cuccioli in arrivo

Bambini

Giochiamo a scrivere parole nell’aria? Una mostra ci aiuta a farlo

di Francesca Fattinger

A Bolzano c’è una mostra realizzata con vocaboli liberi e liberati, che possono diventare tutto quello che vogliono: alcuni sono fatti con il corpo, altri con ricami, linee, disegni e tanto tanto altro!

Bambini

Impara, condividi, agisci per il tuo pianeta

di Carlo Martinelli

«Il girotondo del carbonio» e «Acqua» sono due libri illustrati per bambini e bambine che fanno capire il cambiamento climatico e insegnano come proteggere e salvare la vita sulla Terra

Bambini

L'equinozio ha segnato (anche) la giornata della gioia. E voi, sapete che cosa vi rende felici?

di Maddalena Rosatti

Il 20 marzo si è celebrata la «Giornata mondiale della felicità», ritenuta un obiettivo fondamentale da perseguire. Un ambiente sociale felice è fondamentale per avere persone soddisfatti

La mostra

Verdure a matita, Elisabetta Doniselli e i suoi micro mondi

di Francesca Fattinger

Le "Nature effimere" dell'artista allo Spazio Foyer

L'itinerario della giostra

Alla scoperta dell'incanto della val di Pejo. Gocce di paradiso

di Linda pisani

L'itinerario della giostra dei bambini di questa settimana porta in uno dei luoghi incantati del Trentino: lago Covel

Bambini

Draghetti di carta volano felici

di Maria Viveros

Da domani allo spazio Virgolette di Trento si potranno ammirare le creazioni nate dalla fantasia di Lauretta Feletig

Bambini

Il risveglio del sole sul lago di Molveno

di Linda Pisani

Questo fine settimana andiamo insieme in Paganella, a curiosare tra uno dei borghi più belli d’Italia, San Lorenzo Dorsino, e a camminare tutt'attorno allo scrigno d’acqua

Bambini

Marzo pazzerello, con il sole e l’ombrello

di Maddalena Rosatti

Quest’anno c’è proprio da sperare che al bel tempo si alternino delle giornate di lunga pioggia. Il 2022 è stato un anno eccezionale per la forte siccità e il 2023 non si è avviato in modo diverso

Paginazione degli articoli

< 1 … 5 6 7 8 9 … 17 >
Icona articoli più letti

Più letti

È un caso la scelta del comune di Mori di confluire nell'azienda di promozione turistica dell'Alto Garda: coro di no dagli albergatori ed esercenti della Busa

Cerchi lavoro in Trentino? Le opportunità di fine ottobre

A Roma l'addio alla trentina Cristina Moser: il quartiere di Villazzano piange la giovane madre di 45 anni

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche