L'editoriale
«Mir sein mir»: l'Alto Adige e la guerra (compatta) al lupo
di Fabio Gobbato
In Alto Adige si sono buttati gli ultimi cinque anni inseguendo l'idea che l'Unione europea dovrà piegarsi alle ragioni dei contadini sudtirolesi. Non fare nulla sul piano della prevenzione significa educare generazioni di lupi a predare preferenzialmente, se non esclusivamente, animali domestici
L'editoriale
Il panico morale per le nuove generazioni
di Elena Pavan
Rivolgersi alle concittadine e ai concittadini invitandoli ad assumere lo sguardo dei giovani presuppone l’esistenza di due sguardi e, quindi, di due gruppi disgiunti: quello della cittadinanza adulta (impegnata a risollevare le sorti della Repubblica e, quindi, meritevole di considerazione politica) e quello dei giovani (meritevoli di una ramanzina)
L'editoriale
Le difficoltà del 2022 e quattro motivi che spingono con ottimismo verso il 2023
di Lorenzo Ciola
In attesa di verificare se le previsioni finanziarie saranno centrate, tutti i semplici cittadini possono trovare uno spunto di ottimismo nella vita di tutti i giorni. Basta recarsi a fare benzina con la propria auto: se fino a qualche mese fa il governo era dovuto intervenire per evitare eccessivi sconfinamenti al di sopra dei 2 euro al litro, ora la situazione è diversa