Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
sabato 1 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Medioriente

Israele aumenta le truppe a Gaza, colpiti 450 obiettivi di Hamas

di Redazione

L’esercito israeliano ha incrementato il numero delle truppe di terra nel nord della Striscia di Gaza. Sale a 7.653 il bilancio delle vittime palestinesi dei bombardamenti israeliani. Intanto a Gaza in migliaia irrompono in magazzini aiuti per prendere cibo

Massimiliano Lucietti e Maurizio Gionta

La duplice tragedia

Cacciatore ucciso, dopo un anno caso ancora irrisolto. Celledizzo è sospeso

di Benedetta Centin

Morte di Max Lucietti, per ora non c’è un responsabile. La famiglia: «Vogliamo la verità, dolore bruciante». Il figlio di Maurizio Gionta, l'ex forestale suicida: «Papà non c'entra, qui però sono ostili verso di noi»

Grandi opere

Bypass, 40 carotaggi sotto lo scalo Filzi: si cercano altri idrocarburi

di Francesco Terreri e Benedetta Centin

Il piano di campionamenti di Rete ferroviaria italiana (Rfi). Intanto venerdì c'è stato un vertice in Procura per fare il punto

Crisi climatica

Vaia, cinque anni fa la tempesta. Distrutti 4 milioni di metri cubi di alberi, a passo Manghen raffiche di 190 chilometri orari

di Redazione

La Provincia partner del progetto X-Risk-Cc: entro fine 2023 il primo evento partecipativo nei territori colpiti dalla tempesta. Obiettivo: capire come prevenire e gestire simili eventi estremi

Grandi Opere

Interramento della ferrovia a Spini di Gardolo, il commissario boccia l'ipotesi: «Tempi lunghi e costi più alti»

di Redazione

A seguito delle novità introdotte dal progetto Nordus, che prevede tra l’altro il potenziamento della linea ferroviaria tra il capoluogo e Lavis con il raddoppio dei binari, nei giorni scorsi si è ipotizzato di interrare la ferrovia al posto della strada. Ipotesi scartata dal commissario Cesarini Sforza

Funerale di Pietro Nervi (foto di Federico Nardelli)

Lutto

L'addio a Pietro Nervi, il prof dei beni collettivi

di Alberto Folgheraiter e Federico Nardelli

Questa mattina l'ultimo saluto a uno degli ultimi costruttori di un Trentino autonomo, orgoglioso della propria storia e strenuo difensore dei domini collettivi

L'incidente

Lavis, esce di strada con l'auto e finisce nel campo: una persona soccorsa dai sanitari

di Adele Oriana Orlando

La chiamata con la richiesta di aiuto è arrivata questa notte

La guida

Cambio dell’ora, stasera arriva l’ora solare: ecco quando spostare le lancette. Si dorme un'ora in più

di Redazione

Bisognerà tirare indietro le lancette di un'ora dalle 3 alle 2. Il meccanismo dell’ora legale, in funzione dai tempi della Prima Guerra Mondiale, scatta regolarmente dall’ultima domenica di marzo fino all’ultima domenica di ottobre

Lutto

Cade dalla scala e finisce in terapia intensiva: il vivaista Merler muore 11 giorni dopo l'incidente

di Redazione

A trovarlo riverso a terra e incosciente era stata la moglie che ha subito chiamato i soccorsi

Cronaca

Molestie e persecuzioni nel Primiero, fine dell'incubo per una donna: arrestato il colpevole

di

Sulla testa di lui gravava già il divieto di avvicinamento a lei, che ha violato

Paginazione degli articoli

< 1 … 925 926 927 928 929 … 1.314 >
Icona articoli più letti

Più letti

Lavis, riaperta la botola sotto l'altare della chiesa: riaffiora la cripta del Quattrocento. «Ma servono fondi per gli scavi»

Scuole aperte a luglio, Fugatti: «Un servizio educativo, non scolastico, per aiutare le famiglie. E non cambia il calendario»

Nidi gratis con Icef fino a 0,4 e scuole aperte a luglio (con bandi per il terzo settore): Fugatti lancia le novità in Finanziaria

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche