Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
mercoledì 3 Settembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Territori

Val di Gresta, un maxi impianto per contrastare la siccità

di Francesca Berteotti e Tommaso Zucatti

Il progetto di fattibilità prevede la realizzazione di un bacino principale a cielo aperto, con una capacità di 37.000 metri cubi e di due serbatoi di accumulo chiusi. Il costo è di 11 milioni di euro che saranno finanziati dal Pnrr

Il caso

Bypass ferroviario di Trento e rischio inquinamento, il mistero dello scavo «fantasma»

di Francesca Dalrì

Appa e Rfi avevano effettuato un carotaggio pilota per stabilire il livello di inquinanti, presenti nelle aree interessate dal progetto, che a causa dei lavori potrebbero essere rilasciate nell'aria e nel suolo. Dopo mesi però i dati non sono ancora stati resi pubblici

L'iniziativa

Gardolo, l'urbanistica spinge la mobilità dolce

di Rosario Fichera

Favorire e rendere sicuri gli spostamenti sostenibili tramite interventi «tattici»: gli studenti di Ingegneria hanno ideato due progetti per le primarie di Gardolo «Sant’Anna» e «Pigarelli»

Clima

Antartide, un iceberg grande quanto Londra si stacca

di Redazione

In Antartide, un iceberg delle dimensioni della Grande Londra, si è staccato dalla piattaforma di ghiaccio denominata Brunta. Si tratta di un blocco originatosi dalla crepa nota come Chasm-1, formatasi anni fa e già nel 2019 di grandi dimensioni

L'idea

Reti neurali e Big Data per accedere alle vette. L’App Mountain Maps mappa i sentieri

di Veronica Ballotta

La startup trentina «Mountain Maps» è stata progettata su reti neurali e grazie a complessi algoritmi di Machine Learning permette di consigliare al turista un percorso adatto in base alle proprie esigenze in tutte le stagioni e in varie discipline considerando anche gli impianti di risalita più adatti

La tempesta

Paura in traghetto, onde alte più di 8 metri a Ponza

di Redazione

Sono immagini impressionanti quelle che riprendono la traversata da incubo del traghetto che collega Ponza a Formia

Il caso

Lago d’Idro, la guerra dell'acqua: «L’Ue dà ragione agli ambientalisti»

di Marco Ranocchiari

Dopo i prelievi lombardi nel bacino idrico, il consigliere Alex Marini aveva lamentato la scarsa vigilanza ambientale

Atmosfera

Il buco dell’ozono si sta richiudendo: «Entro il 2040 sarà ristabilito l’equilibrio»

di Simone Casciano

Il 99% delle sostanze nocive sta recedendo. Merito del protocollo di Montreal. Il fisico Zardi: «Il pianeta può guarire, ma serve impegno»

La protesta

«Stiamo lottando per il cuore dell'Europa», il grido degli ambientalisti da Lützerath in Germania

di Simone Casciano

Lützerath in Germania è diventato l’epicentro delle lotte ambientali in Europa. Gli attivisti si sono battuti per fermare l’espansione di una miniera di carbone

Il caso

In Trentino perdiamo il 31% d’acqua. Servono 600 milioni per riparare gli acquedotti

di Marco Ranocchiari

Un terzo dell’acqua degli acquedotti trentini si perde. L'impietosa fotografia viene dall’Istat, che alla fine di dicembre ha pubblicato nuovi dati del Censimento delle acque a uso civile. Tonina: «Per sistemarli ci vorrebbero 460 milioni altri 130 servirebbero per la rete fognaria»

Paginazione degli articoli

< 1 … 83 84 85 86 87 … 93 >
Icona articoli più letti

Più letti

L'orso compare in Alto Adige: in agosto due segnalazioni, una al confine con la Svizzera

A Dro l'addio a Melany, morta a 11 anni. «Ci ha insegnato la forza della vita»

Arco: rubano 500 euro di caramelle per una festa. Nei guai due giovanissimi

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

mobilità dolce

Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale

Volley

Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»

Case e affitti

Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»

Città

Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

Il caso

Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

L'intervista

Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»

La storia

Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery