Il bilancio
Raffiche di vento fino a 90 chilometri orari. L'Adige monitorato. E la Protezione civile avverte: «Limitate gli spostamenti»
di Redazione
Gli esperti di Meteotrentino prevedono un'ulteriore intensificazione delle precipitazioni fino a sera. I bacini della Sarca e del Chiese, si prevede, saranno tra quelli maggiormente interessati dagli effetti delle precipitazioni. Ma la situazione dei fiumi è complessivamente tenuta sotto controllo
Il bilancio
Frane, esondazioni, pioggia e Adige (quasi) ai livelli di Vaia: i numeri del maltempo
di Ambra Visentin
L’intensità delle piogge, come riferito dal dirigente del Servizio prevenzione rischi Stefano Fait, è stata in media comprese tra i 70 e i 100 millimetri con punte sopra i 150, hanno superato i 200 millimetri in Val Rendena, in località Doss Sabion
Maltempo
Maltempo, riattivate le linee ferroviarie della Trento Malè e Valsugana. Viabilità: ecco la mappa delle strade chiuse e riaperte
di Redazione
Per quanto riguarda il meteo, gli esperti di Meteotrentino prevedono per oggi schiarite via via più ampie con temperature in forte calo e locali brinate nella prossima notte
Crisi climatica
Maltempo, interrotta in rotaliana la Trento-Malè, autobus sostitutivi per i viaggiatori
di Redazione
La linea ferroviaria è stata interrotta nel tratto tra Trento e Mezzolombardo alla confluenza tra Adige e Noce a causa dell’arrivo della piena dell’Adige all’altezza di San Michele. Sono previsti bus sostitutivi almeno fino a mezzogiorno