cronaca
venerdì 28 Aprile, 2023
Università in rosso per la prima volta in 60 anni. Deflorian: «La Provincia aumenti le risorse e rispetti i patti»
di Tommaso di Giannantonio
Bilancio 2022 chiuso con una perdita di 4 milioni. Da un lato gravano i costi per il personale dipendente, dall’altro i finanziamenti provinciali non sarebbero adeguati alle esigenze

Tensioni e stoccate non sono mancate negli ultimi mesi (anni, a dire il vero). Ma ora la frattura con la Provincia è stata messa nero su bianco in un comunicato stampa senza veli. Ieri per l’ateneo era il giorno dell’approvazione del bilancio 2022. E per la prima volta in sessant’anni di storia «il bilancio unico dell’Università di Trento — riferiscono da via Calepina (sede del rettorato) — si chiude con un saldo negativo di 4 milioni». La ragione è presto detta: «I fondi provinciali non seguono lo sviluppo dell’ateneo». Al contrario delle altre università italiane, infatti, quella di Trento è finanziata principalmente, non dallo Stato, ma dalla Provincia, per effetto della legge delega di 12 anni fa....
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatiil ricordo
Muore durante il parto a 39 anni, il marito: «Eravamo in montagna, poi il tracollo. L’ho persa in poche ore»
di Leonardo Omezzolli
Parla Mattia, sposato con Zoe Anne Guaiti, la giovane donna deceduta lunedì all'ospedale assieme al bimbo che aveva in grembo: «Era sempre pronta ad aiutare tutti»