il caso
venerdì 28 Aprile, 2023
UniTn e bilancio in rosso. Bisesti rassicura: «Troveremo risorse in assestamento»
di Tommaso di Giannantonio
La Provincia ha stanziato 3 milioni in più per l’Università che potranno essere utilizzati dall’ateneo solo sul budget del 2023. Non sono serviti, quindi, a sanare i conti del 2022

Nell’ultima manovra di bilancio, approvata a dicembre, la Provincia ha stanziato 3 milioni in più per l’Università. Queste risorse, però, potranno essere utilizzate dall’ateneo solo sul bilancio del 2023. Non sono servite, quindi, a chiudere i conti del 2022, che hanno visto il segno meno. Di qui il comunicato stampa dai toni duri di via Calepina. L’assessore provinciale all’università Mirko Bisesti rinnova l’impegno in sede di assestamento di bilancio (a luglio) e precisa che «il dialogo tra il mio assessorato e l’università non si è inaridito, anzi è migliorato».
L’ateneo chiede un incremento del finanziamento annuale. Risponderete alla richiesta?
«Abbiamo detto che saremmo intervenuti nella manovra...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatiil ricordo
Muore durante il parto a 39 anni, il marito: «Eravamo in montagna, poi il tracollo. L’ho persa in poche ore»
di Leonardo Omezzolli
Parla Mattia, sposato con Zoe Anne Guaiti, la giovane donna deceduta lunedì all'ospedale assieme al bimbo che aveva in grembo: «Era sempre pronta ad aiutare tutti»
Grandi carnivori
Lupo, cambia la protezione: approvato in Parlamento il declassamento. Failoni: «Così interverremo meglio»
di Redazione
L'animale passerebbe così da specie strettamente protetta a specie protetta, una modifica che consentirebbe una gestione più flessibile delle popolazioni di lupi da parte degli stati membri