Il punto
mercoledì 18 Gennaio, 2023
Trento verso l’inceneritore, l’analisi: Ischia Podetti capienza ridotta di 3 anni a causa dei favori alle imprese
di Tommaso Di Giannantonio
La discarica si è riempita subito con i rifiuti aziendali. Oggi primo incontro tra Provincia e Cal sull’impianto. Intanto Crema (Fbk) difende l’ipotesi del gassificatore
Si apre oggi la fase di confronto tra territori e Provincia sull’impianto di chiusura del ciclo dei rifiuti. Questa mattina l’assessore all’ambiente Mario Tonina incontrerà la giunta del Consiglio delle autonomie locali (Cal). Allo stato attuale l’ipotesi inceneritore (o termovalorizzatore) viaggia su una corsia preferenziale. La tecnologia alla base del gassificatore (l’alternativa) viene considerata prematura. Una tesi smentita però da Luigi Crema di Fbk, che cita «decine di impianti a livello internazionale». Quel che è certo è che Piazza Dante vuole prendere una decisione entro fine legislatura. Ma perché questa urgenza? Perché la discarica di Ischia Podetti è arrivata al capolinea a settembre 202...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intesa
Firmato l’accordo per il Cpr di Trento: struttura da 25 posti a Maso Visintainer, investimento da 1,5 milioni
di Redazione
Il centro sarà realizzato con fondi provinciali e gestito dal Ministero dell’Interno. Due terzi dei posti riservati ai migranti rintracciati in Trentino. Apertura prevista nel 2026