Ambiente
giovedì 10 Novembre, 2022
Rifiuti, a Trento 166 violazioni e multe fino a 600 euro
di Redazione
Intensificati i controlli per la corretta raccolta differenziata urbana da parte del nucleo operativo ambientale insieme ai vigili di quartiere del corpo della Polizia locale con l’ausilio di personale specializzato di Dolomiti ambiente

Si sono intensificati i controlli per la corretta raccolta differenziata dei rifiuti urbani in ambito cittadino che vede coinvolti il nucleo operativo ambientale e i vigili di quartiere del Corpo della Polizia locale con l’ausilio di personale specializzato di Dolomiti ambiente.
Nel corso dell’anno 2022 sono state elevate complessivamente 166 violazioni al Regolamento comunale per la gestione integrata dei rifiuti urbani. I comportamenti multati sono nella maggior parte dei casi per non aver rispettato i seguenti articoli previsti dal Regolamento comunale: esposizione errata di sacchetti (54 euro), rifiuti non correttamente separati (54 euro), utilizzo di contenitori e sacchi diversi da quelli assegnati (108 euro).
Nel mese di ottobre l’intervento coordinato dalla squadra di pronto intervento e viabilità e dal personale del nucleo operativo ambientale ha portato all’accertamento di due episodi di sversamento di rifiuto speciale non pericoloso in zona Trento nord elevando una sanzione di 600 euro. Infine, seguendo i dati di un esposto di un residente, in zona Trento sud, che si lamentava di un disturbo causato da un rumore continuo derivante da alcuni impianti tecnologici nei pressi dell’abitazione, le autorità competenti hanno accertato il superamento del livello acustico concesso ed hanno provveduto a sanzionare il trasgressore con una sanzione da 2 mila euro.
La storia
Contro lo spopolamento si cercano nomadi digitali per rivitalizzare la Val di Ledro. La coop Sole: «Selezioniamo tre profili lavorativi»
di Andrea Manfrini
Il progetto Rare (Remote areas revitalization through digital engagement) presentato due giorni fa al Festival del turismo responsabile. Ilaria Rinaldi: «Così sosteniamo le comunità»
cronaca
Le minacce all'ex moglie in lavanderia, il fucile puntato sulle persone, il coraggio dei finanzieri: la ricostruzione dell'incidente in via Romagnosi
di Redazione
La Guardia di Finanza ripercorre i momenti salienti dell'incidente avvenuto ieri dove un uomo avrebbe fatto partire un colpo di arma da fuoco
Giustizia
Pedina i vicini, parcheggia davanti al garage, insulta i bimbi, getta chiodi nel prato della villetta: 70enne condannato per stalking
di Benedetta Centin
L'uomo, condannato a due anni, avrebbe reso impossibile la vita a una famiglia che ha rinunciato a usare il giardino. La difesa è pronta all'Appello