l'iniziativa
venerdì 12 Aprile, 2024
«Risto3Foodie: Se avanzo mangiami»: al via nelle mense scolastiche il progetto che permette ai bambini di portare a casa pane e frutta
di Redazione
Un'iniziativa sostenibile nelle mense scolastiche per ridurre lo spreco alimentare

Con il progetto “Risto3Foodie: Se avanzo mangiami” tutti i bambini iscritti al servizio di mensa scolastica potranno portare a casa pane e frutta non consumati per mangiarli in un secondo momento.
Il progetto innovativo ha preso il via nelle 51 mense che servono gli oltre novemila studenti frequentanti le scuole primarie e secondarie di primo grado della Valle dei Laghi, Comune di Trento – Territorio Val d’Adige e della Val di Cembra. Nei prossimi giorni saranno consegnate a tutti gli iscritti al servizio mensa delle borsine richiudibili, ecosostenibili, lavabili e riutilizzabili per sensibilizzare sull’importanza di ridurre gli sprechi, attraverso un gesto semplice ma significativo: portare a casa il pane e la frutta non consumati.
I sacchettini non sono solo strumenti pratici per trasportare il cibo, ma anche mezzi educativi, arricchiti da illustrazioni giocose e messaggi motivazionali, volti a promuovere la sostenibilità tra i più giovani.
Il focus su pane e frutta deriva dalla loro capacità di mantenere inalterate qualità nutritive e sicurezza alimentare anche diverse ore dopo essere stati serviti, rendendoli ideali per essere consumati in un secondo momento. Attraverso questo progetto, bambine e bambini, ragazze e ragazzi imparano il valore del cibo e l’importanza di un approccio responsabile al consumo, contribuendo attivamente alla riduzione dello spreco alimentare.
“Risto3Foodie: Se avanzo mangiami” rappresenta un esempio concreto di come sia possibile affrontare e mitigare il problema dello spreco alimentare. Iniziative come questa dimostrano che l’educazione al rispetto delle risorse e alla sostenibilità può iniziare sin dalla più tenera età, promuovendo una cultura del riutilizzo e della consapevolezza ambientale.
Futuri genitori
Cecilia Rodriguez, il selfie con pancino e la cena benefica in Trentino con Ignazio Moser
di Redazione
Il selfie davanti allo specchio, mano sul ventre arrotondato, prima dell'evento a Taio della Fondazione Trentina per l’Autismo onlus. Il giorno della festa della mamma l'annuncio dell'arrivo di Clara Isabel
Elezioni comunali 2025
Amministrative: alle 11 ha votato il 15,77%. Affluenza in calo in 8 Comuni su 11 al ballottaggio
di Redazione
Rispetto al primo turno percentuali di elettori in ribasso. A Novella si registra per ora la maggiore partecipazione: 19.4%, Riva ed Arco sono invece sotto il 13%. Si vota fino alle 22
Soprintendenza
Necropoli preromana, l’affondo di Degasperi (Onda): «Sacrificata a causa di un cantiere»
di Redazione
Via Santa Croce, l'interrogazione del consigliere provinciale: «Messe in luce ben 200 tombe. I lavori per costruire edificio e garage pare stiano proseguendo, ma si è scavato per cercare altri eventuali reperti archeologici?»
L'intervento
Predaia, schianto nella notte tra tre auto: sei persone coinvolte, un pensionato all'ospedale
di Redazione
L'incidente a Mollaro dopo la mezzanotte e mezza. Mobilitate due ambulanze e i vigili del fuoco di Taio, Dinamiche al vaglio. Il 73enne ferito portato al pronto soccorso di Cles non è grave