Centrodestra

domenica 6 Luglio, 2025

Forza Italia apre all’alleanza con la Civica. Tosi: «Via libera anche da Tajani»

di

Il coordinatore regionale degli azzurri: «Spero che possa crearsi un rapporto federativo con il partito di Gottardi»

Forza Italia apre all’alleanza con la Civica di Gottardi e Masè. «Anzi, spero che possa esserci un rapporto federativo. Tajani ne è al corrente ed è d’accordo», dice il coordinatore regionale degli azzurri Flavio Tosi, che due giorni fa ha partecipato alla conferenza del partito trentino.
Un incontro in cui è stato sancito l’ingresso dei fuoriusciti di Fratelli d’Italia Carlo Daldoss e Christian Girardi nella Civica. E dove, soprattutto, è stata esplicitata la volontà di allargare il campo, con l’obiettivo di creare un’area politica territoriale, popolare e autonomista. Il perimetro – è stato dichiarato – rimane quello del centrodestra. Uno dei primi passi sarebbe quello di inglobare la lista del presidente Fugatti, guidata dall’assessore Achille Spinelli.
Non solo. Mattia Gottardi, assessore e leader della Civica, ha immaginato anche «un rapporto federativo» con un partito nazionale: non l’ha detto, ma si riferiva a Forza Italia. «Si sposerebbe con la filosofia di Forza Italia, un partito costituito principalmente da amministratori o ex amministratori territoriali. E poi la Civica sostiene il centrodestra unito e il presidente Fugatti. Il dialogo viene facile — considera Tosi, europarlamentare ed ex sindaco di Verona (con la Lega) — Anzi, spero che possa crearsi questo rapporto federativo in cui la Civica mantiene un’autonomia territoriale e un rapporto di collaborazione reciproca a livello nazionale. Come ha detto giustamente Daldoss, l’Autonomia si governa a Trento ma si difende a Roma: alcune battaglie si fanno necessariamente a Roma».
Tosi ha affrontato la questione anche con Antonio Tajani, coordinatore nazionale di Forza Italia e ministro degli Esteri. «Ho parlato con Tajani di questo possibile rapporto con la Civica e lui l’ha condiviso appieno. Forza Italia sostiene questa filosofia», dice il coordinatore regionale. Oltre alla «difesa dell’Autonomia» a Roma e oltre alla sintonia «valoriale», c’è anche un tema di convenienza elettorale: alle Politiche, da un lato, Forza Italia potrebbe raccogliere il bacino di voti di una forza territoriale e, dall’altro, La Civica potrebbe partecipare alla competizione nazionale.
Un’alleanza che trova il sostegno anche del portavoce trentino di Forza Italia Sergio Divina, ex senatore (anche lui con la Lega). «Forza Italia ha fatto due grandissime operazioni — osserva — La prima l’ha fatta alle ultime elezioni europee cedendo un seggio alla Svp. La seconda l’ha fatta con Flavio Tosi, che, oltre a essere eurodeputato, ha costituito Forza Nord per dare forza al sistema federale di Forza Italia, un sistema in cui si possano riconoscersi le autonomie territoriali. Per ora Forza Nord non ha una struttura partitica, però Flavio ha portato un movimento che riconosce tutte le istanze territoriali». Ecco, allora, il possibile asse con la Civica. «Gottardi ha chiesto di fare la stessa cosa come movimento civico trentino, con la possibilità di federarsi con Forza Italia nel momento in cui si dovesse partecipare a una competizione nazionale — conclude Divina — Un’operazione che vedo di buon occhio. Ora ci sarà un percorso di avvicinamento».