politica
venerdì 21 Febbraio, 2025
Elezioni comunali, a Villa Lagarina scende in campo l’ex parroco Maurizio Toldo
di Redazione
La lista civica Futuro in Comune e Alleanza Democratica Autonomista (ADA) hanno annunciato la sua candidatura a sindaco

La lista civica Futuro in Comune e Alleanza Democratica Autonomista (ADA) annunciano la candidatura di Maurizio Toldo a sindaco di Villa Lagarina per le elezioni comunali del prossimo 4 maggio. Un volto conosciutissimo nella comunità, poiché dal 2010 al 2016 ha ricoperto il ruolo di parroco, entrando in contatto diretto con le persone e le dinamiche locali. Durante il ministero sacerdotale, ha operato anche in Africa e frequentato dei corsi di studi in Medio Oriente.
«La scelta di Maurizio – si legge in una nota – è frutto di un percorso condiviso e di un’attenta analisi delle necessità del territorio e delle sfide che la comunità locale è chiamata ad affrontare».
Maurizio vanta una formazione accademica e un’esperienza professionale di rilievo: laureato in Teologia e in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, iscritto all’Albo degli Psicologi di Trento, ha conseguito diversi diplomi nell’ambito del coaching e del counseling. Il suo profilo unisce competenze trasversali, sensibilità umana e una profonda conoscenza del tessuto sociale di Villa Lagarina.
Maurizio ha gestito fino a 21 parrocchie contemporaneamente, sviluppando capacità organizzative e amministrative in contesti complessi. Successivamente, ha intrapreso un nuovo percorso di vita, dedicandosi ad altre forme di impegno sociale con l’obiettivo di favorire la crescita della comunità e rispondere alle sfide del presente.
«Negli ultimi anni ho avvertito un crescente bisogno di comunità e collaborazione. Sono convinto che il Comune possa essere un punto di riferimento concreto per rispondere a questa esigenza. Per questo ho deciso di mettere a disposizione di Villa Lagarina le mie competenze e la mia esperienza, con l’obiettivo di lavorare insieme per costruire un futuro migliore per tutti», ha dichiarato Maurizio.
L’idea di una comunità solidale e partecipativa è il fulcro del programma di Maurizio, che punta ad un’amministrazione vicina ai cittadini, capace di rispondere in modo concreto ai bisogni di tutte le generazioni.
Romina Baroni, ex sindaca di Villa Lagarina e referente di ADA, ha sottolineato: «Maurizio è una persona che conosce in profondità la nostra realtà e ha sempre dimostrato capacità di ascolto e attenzione ai bisogni di tutti».
L'intervista
Proporzionale, Daldoss frena gli entusiasmi del Patt: «Parlarne ora è prematuro, aspettiamo la Consulta sul terzo mandato»
di Simone Casciano
Per il consigliere provinciale, fuoriuscito da Fratelli d'Italia, discuterne adesso è «inappropriato». Prima serve capire cosa deciderà la Corte Costituzionale
La dotazione
Furti in azienda: la Provincia lancia i contributi. Da 5mila a 48mila euro per finanziare allarmi, blindate, videocamere e impianti contro i ladri
di Redazione
L’incentivo è rivolto a micro e piccole imprese. Il sostegno può coprire fino al 96% della spesa sostenuta, sommando l’incentivo provinciale (60%) con il credito d’imposta nazionale (36%)
il programma
Campioni e idee, ritorna il Tour dell’Autonomia promosso dal T: Moser, Crippa e Pellai tra i protagonisti
di Redazione
Si parte con il secondo ciclo di eventi (prima tappa il 26 settembre a Lavis) che proporrà laboratori di fumetto per bambini/e e ragazzi/e, un confronto con una psicoterapeuta per i genitori per mettere a fuoco il rapporto con i figli, la genitorialità, la relazione con la scuola, il bullismo
L'intervista
Politica, ora Fugatti punta al centro: «Stiamo facendo scelte sociali. Più a destra non si può andare»
di Tommaso Di Giannantonio
Il governatore riflette a tutto campo sulle elezioni provinciali. «Sul proporzionale deciderà il consiglio. E nel 2028 la lista del presidente tra le forze trainanti. Io? Poi si vedrà»