Alto Garda
lunedì 14 Aprile, 2025
Drena, tutti i candidati convinti: «No alla fusione con Dro»
di Redazione
Muro al dibattito organizzato dal Coordinamento degli imprenditori. «Troppo da perdere e non ci guadagneremmo nulla»
«La fusione con Dro? Niente da fare». Drena, piccolo centro di 600 abitanti dell’Alto Garda non ne vuole proprio sapere dell’ipotesi di formare un comune unico con il vicino più grande. Il niet è arrivato nel corso del dibattito organizzato dal Coordinamento degli imprenditori dell’Alto Garda per conoscere i candidati sindaco di Dro e Drena.
Marco Santoni, candidato a Dro, rivolgendosi ai colleghi ha chiesto: «Qui ci sono tutti i candidati, quindi qualcuno sarà per forza sindaco. È quindi il momento migliore per chiedere se siete d’accordo nel fare la fusione tra i nostri due Comuni». Ebbene, sono arrivati tre secchi no: nessuno spazio, nemmeno per discuterne. Eppure i due paesi erano stati molto vicini alla possibilità di unirsi sotto un unico tetto.
Altri tempi, forse. Lorena Bombardelli è stata la prima a rispondere e in modo inequivocabile: «Assolutamente no, e se non dovessi vincere io sarò pronta a sostenere qualsiasi sindaco per impedire questa ipotesi. Drena avrebbe troppo da perdere e nulla da guadagnare». Anche Simone Bombardelli e Sergio Bortolotti hanno escluso qualsiasi ipotesi. La provocazione di Marco Santoni non ha avuto successo, dunque. I candidati di Drena sono convinti che il loro territorio abbia le potenzialità per restare in piedi e anzi per svilupparsi, senza nascondersi le difficoltà di un turismo che lassù arriva col contagocce e che la gestione della macchina burocratica comunale non è semplice.
la storia
Pietro Cargnel, l’«alieno» di 19 anni che vince col go kart: «Mi alleno nuotando. Ora sogno la Formula 1»
di Veronica Antoniazzi
Il fuoriclasse di Dro: «I simulatori? Non li trovo abbastanza realistici: mancano le vibrazioni, il vento addosso, la fatica del volante, il contatto reale con il mezzo»
Il contest
Daniele Patton vince UploadSounds 2025 e porta il jazz trentino sul palco dell’Euregio
di Redazione
Il jazzista trentino conquista la 17ª edizione del contest Euregio dopo una finale di altissimo livello al Cantiere 26 di Arco. Premi anche per Timbreroots, Rico e il giovane rapper Gabbbrielll.
L'analisi
Affitti turistici brevi, l’Europa stringe la morsa: i modelli da Svizzera, Tirolo e Barcellona che mancano al Trentino
di Simone Casciano
Mentre in Trentino oltre 60mila seconde case potrebbero entrare nel mercato degli affitti brevi, molti Paesi europei hanno già imposto limiti severi per proteggere residenti e prezzi delle abitazioni: dalle soglie svizzere ai divieti del Tirolo, fino alla linea dura di Barcellona e ai limiti di Berlino e Amsterdam