Maltempo
lunedì 22 Maggio, 2023
Cittadini al fianco dei volontari a spalare il fango
di Redazione
Sono giorni difficili in Emilia Romagna, ma la forza di voler ripartire è più grande
Acqua, fango e lavoro senza sosta a Faenza, dove cittadini e volontari della Protezione civile sono all’opera per liberare le strade dal fango che da giorni ricopre la città dopo l’alluvione che ha colpito l’intera regione. L’acqua, caduta senza sosta, ha portato con sé montagne di mobili che ora si trovano accatastati ai bordi dei marciapiedi assieme a giocattoli, vestiti, gomme e ad altri oggetti ormai completamente distrutti e inutilizzabili.
La nota
Benzo(a)pirene in via al Desert, la Provincia: «Limiti superati in alcuni spot, ma nessun pericolo per i cittadini»
di Redazione
La situazione è controllata dal 2007, ricorda la Provincia. I monitoraggi della falda, spiega Piazza Dante in una nota, hanno mostrato una situazione sostanzialmente stabile