venerdì 31 Marzo, 2023
Povia arriva a Trento in supporto dei no-mask della pandemia
di Redazione
Il cantante in concerto il 15 aprile, il ricavato dell'offerta libera all'evento sarà devoluto per contribuire alle spese legali delle denunce penali ricevute da membri dell'associazione UniAMOci, che durante le manifestazioni contro il vaccino nel periodo pandemico si erano rifiutate di indossare la mascherina e di dare indicazioni in merito ai partecipanti.
Sono lontani i tempi delle manifestazioni no-vax del sabato in centro a Trento, ma quei giorni hanno uno strascico che arriva ai giorni nostri. Ad alcune persone, membri dell’associazione UniAMOci che organizzava le piazze, sono arrivate delle denunce perché, nonostante le richieste della Digos, si sono rifiutate di invitare i partecipanti a indossare la mascherina. In loro supporto arriva ora il cantante Povia che si esibirà sabato 15 aprile alle 20.30. L’evento è a ingresso libero e offerta gratuita e il ricavato sarà utilizzato per contribuire alle spese legali dei no-vax.
l'intervista
Ansia e depressione, Bommassar: «Gli psicofarmaci non sono la soluzione. Curano il sintomo ma non il problema»
di Patrizia Rapposelli
La psicologa, ex guida dell’Ordine: «Viviamo in una società ”antalgica” che tende a eliminare la sofferenza. I giovani vivono in un continuo clima di confronto, dove conta la performance e l’essere all’altezza»
Il report
Boom di psicofarmaci in Trentino: +13% tra i giovani. Crescono anche quelli per AdHd
di Tommaso Di Giannantonio
Secondo il report Aifa 2024, in Trentino aumentano le prescrizioni di psicofarmaci tra bambini e adolescenti: il quinto incremento più alto d’Italia. In crescita anche la spesa per i farmaci convenzionati a carico dei cittadini.