Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
venerdì 7 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto
Massimiliano Lucietti e Maurizio Gionta

La duplice tragedia

Cacciatore ucciso, dopo un anno caso ancora irrisolto. Celledizzo è sospeso

di Benedetta Centin

Morte di Max Lucietti, per ora non c’è un responsabile. La famiglia: «Vogliamo la verità, dolore bruciante». Il figlio di Maurizio Gionta, l'ex forestale suicida: «Papà non c'entra, qui però sono ostili verso di noi»

La storia

Un anno per viaggiare, da Tesero a Samarcanda in van. La scelta di Barbara e Cristian

di Samanta Deflorian

La coppia di 50enni realizza un sogno. Lei ha chiesto l'aspettativa dal lavoro, lui si è licenziato. Dalla Ruska alle balene: un viaggio di emozioni

Le indagini

Cimitero vandalizzato, esclusi «rituali» e «ripicche»: potrebbe essere stato un raptus di follia

di Redazione

Una settimana dopo la sconcertante scoperta, sono emersi ulteriori dettagli sulla vicenda

OLIMPIADI 2026

Olimpiadi 2026, allo stadio del salto di Predazzo rimosso un blocco di roccia potenzialmente pericoloso

di Redazione

Ultimata ala messa in sicurezza dell'impianto, inizierà la costruzione dei nuovi trampolini

Calcio

Il Mori porta a casa un punto per il morale. Il Lavis non si ferma più, i risultati della giornata di calcio

di Alessio Kaisermann

Il fine settimana del pallone porta in dote due vittorie importanti, fra i professionisti e un punto dalla Serie D.

San Giovanni, raid vandalico

Vigo di Fassa, profanato il cimitero: croci divelte, lapidi distrutte e cappella data alle fiamme

di Gilberto Bonani

Colpite le sepolture delle famiglie di Andrea Weiss e Angelo Weiss, ex campione di sci. Don Andrea Malfatti: «Mai visto nulla del genere nella nostra valle». Indagano i carabinieri

cronaca

Profanato il cimitero di Sen Jan a San Giovanni di Fassa: tombe distrutte e loculi incendiati

di Redazione

È accaduto nella notte tra venerdì e sabato. Ancora sconosciuti gli autori del gesto vandalico

Il progetto

Masi di Cavalese, l’area per l’ospedale adesso torna un vivaio

di Francesco Morandini

Cambiano i paini, la Magnifica investirà in primavera

L'intervento

Scivola sulla Marmolada: muore alpinista

di Redazione

È in corso il recupero della salma della persona che oggi ha perso la vita

L'intervista

Silvia Leonetti, artista delle colonne sonore: «Racconto i film in musica»

di Elisa Salvi

Per due volte «eleggibile» agli Oscar, la fassana ha iniziato a suonare a 4 anni (ora ne ha 29) con una chitarra regalatale dal nonno. Il primo grande lavoro una serie tv Mediaset, «L’isola di Pietro». E che soddisfazione scrivere un brano per la mia val di Fassa

Paginazione degli articoli

< 1 … 62 63 64 65 66 … 94 >
Icona articoli più letti

Più letti

Il dolore a Lavis per la morte di Alex Ugolini, la famiglia: «Era il sole, fa male al cuore»

Terzo mandato, la Corte costituzionale boccia la legge trentina: «Il limite vale anche per la Provincia autonoma di Trento»

«Un rinvio a giudizio che inizia a fare chiarezza e giustizia per l’orso M90, ucciso con atroci e lunghe sofferenze», commenta Ivana Sandri, etologa e presidente dell’ENPA di Rovereto. Dello stesso tenore le parole di Carla Rocchi, presidente nazionale ENPA: «Questa ordinanza segna un momento storico per la tutela della fauna selvatica in Italia. Per troppo tempo la Provincia di Trento ha deciso con leggerezza la vita e la morte di orsi e lupi, senza rispetto per le leggi nazionali ed europee. Oggi, finalmente, qualcuno è chiamato a risponderne». Rocchi ha inoltre ringraziato gli avvocati Valentina Stefutti e Rosa Rizzi, insieme ai professori Cristina Cattaneo e Orlando Paciello, che con le loro analisi hanno chiarito come l’uso di proiettili esplodenti di calibro 30.06, senza previa anestesia, abbia causato una morte lenta e dolorosa per l’animale.

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche