Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
lunedì 24 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Il caso

Ziano, dopo la festa di Capodanno al «Baito Slavazi» restano rifiuti, sigarette, bottiglie

di Francesco Morandini

La denuncia del Regolano Giacomuzzi: locale pieno di rifiuti e stoviglie sporche dopo la festa di un gruppo di Spinea. Il rustico a quasin2000 metri di quota è aperto a tutti

L'inchiesta

Lo spopolamento della montagna: ora ci abita solo un trentino su 6

di Tommaso Di Giannantonio

Appena il 6% dei residenti vive sopra i mille metri. Appa: «Distribuzione demografica critica per la salvaguardia ambientale del territorio». Bertozzi (Ispat): «Aumento della popolazione nel fondovalle e nelle aree di cintura fino a 500 metri»

Il caso

Capanna Cervino, il rifugio isolato oggi ha chiuso i battenti. Failoni: «Domani convoco le parti»

di Daniele Benfanti

Una mediazione della Provincia può risolvere il tema del passaggio sul Rolle

l'alba in val di fiemme

Val di Fiemme, colazione all'alba con una vista mozzafiato. Ecco gli appuntamenti 2024 di Trentino Ski Sunrise

di Redazione

Cosa c'è di meglio che attendere il sole in rifugio dall'alto delle cime dolomitiche, gustando prodotti genuini a km zero?

Il caso

Capanna Cervino, il rifugio bloccato dalle piste chiude. La titolare: «Situazione insostenibile. Speriamo nella Provincia»

di Simone Casciano

Anche in questi giorni l'accesso è stato interdetto ai tanti turisti del Passo Rolle che volevano raggiungere la struttura. Migliaia intanto le firme raccolte per salvare il rifugio

startup

In val di Fassa arriva «Tone», il traduttore simultaneo per il ladino

di Gilbero Bonani

L'informatico fassano Marcus Vukojevic è il «papà» della startup che sfida Google: «Tutto è iniziato quasi per scherzo durante la pandemia: oggi grazie all’intelligenza artificiale la macchina apprende da sola»

L'esperto

Cambiamento climatico e sci, Mercalli: «Perso un mese di neve all’anno. Procedere con la transizione»

di Simone Casciano

Il meteorologo: «È doveroso immaginare nuovi modelli per i territori di montagna. Di fronte ai dati non si può mettere la testa sotto la sabbia»

Previsioni

Meteo, da venerdì a domenica arriva la neve. Poi sole e calo delle temperature

di Redazione

Dal pomeriggio di domani le precipitazioni diventeranno più diffuse e intense, con quota neve oltre 1000 m circa a sud e a quote inferiori nelle valli più strette e meno ventilate. Entro il pomeriggio di sabato saranno probabili quantità cumulate fino a 50 cm di neve fresca oltre 1500 m e quantitativi inferiori a quote più basse.

Gli annunci

Cerchi lavoro in Trentino? Ecco le prime offerte dell'anno

di Adele Oriana Orlando

Di seguito alcune delle opportunità presenti sul portale dedicato all’impiego della provincia autonoma di Trento

epifania al museo

Notte al Museo Ladino di Fassa, tra usanze e superstizioni della vigilia dell'Epifania

di Redazione

Venerdì 5 gennaio, alle 17.30 fassani e turisti potranno rivivere l'affascinante commistione di riti sacri e profani scoprendo e riscoprendo narrazioni, azioni, piatti e credenze popolari che ancora oggi caratterizzano le feste tradizionali ladine

Paginazione degli articoli

< 1 … 58 59 60 61 62 … 95 >
Icona articoli più letti

Più letti

Cervo investito sul Bus de Vela

«Così ho soccorso il figlio di Luca Bonat: piangeva, l’ho preso in braccio»: il racconto di Nino Barresi

Si finge la madre (morta da tempo) per ritirare la pensione: ecco com'era truccato

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche