Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
venerdì 7 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

La protesta

Studenti in tenda davanti al palazzo della Regione contro il caro-affitti: «Resteremo qui fino a quando non avremo risposte»

di Simone Casciano

I giovani hanno piantato 4 tende, una dozzina quelli che si accamperanno fino a venerdì quando si riunirà il consiglio provinciale. Luca Pistore (Udu): «È la Provincia che deve fare qualcosa e supportare adeguatamente il diritto allo studio»

il video podcast

Gli Opposti S1 E32 - Il bene ma non benissimo del lunedì

di Alessio Kaisermann & Stefano Frigo

Tornano gli opposti di Kaisermann e Frigo con il bene ma non benissimo del lunedì

Piscine

Lido Manazzon, una nuova vasca per bambini con scivolo e giochi d'acqua

di Redazione

Sarà disponibile dal 27 di maggio. La piscina ha giochi e getti d’acqua e un nuovo scivolo a tubo lungo 70 metri. Lo spazio è protetto e separato da quello destinato agli utenti adulti

Piscine

Trento, tempo di estate e lidi. Il 20 maggio la riapertura e tanti eventi in programma

di Redazione

Nuotate all'alba e serate musicali nel programma estivo delle piscine del capoluogo. Ultima stagione per le Manazzon prima della ristrutturazione: le foto dell’estate tappezzeranno la recinzione del cantiere grazie a un allestimento dedicato a Piero Cavagna. Da settembre Trento Nord e Madonna Bianca aprono dalle 6 alle 23

pallavolo

A luglio un BIG Camp da record: oltre mille iscritti

di Redazione

L’iniziativa della Trentinovolley da anni attira d’estate sull’Alpe di Trento centinaia di ragazzi da tutta Italia per una full immersion nel beach, indoor e green volley

la diffida

Lav diffida la Provincia: «Togliete le mangiatoie da caccia, attirano gli orsi»

di Sara Alouani

La richiesta dell'associazione è stata depositata in procura per chiedere l'immediata rimozione di tutti i siti di foraggiamento artificiale

festival dell'economia

Nel vivo del Festival dell'Economia: tra capitalismo, sostenibilità e diseguaglianze

di Redazione

Mancano dieci giorni all'inizio della rassegna annuale trentina in programma dal 25 al 28 maggio. Ecco alcuni dei temi proposti

la raccomandazione

Arriva la raccomandazione dalla Provincia: «Non accarezzate piccoli di capriolo, potrebbero morire»

di Redazione

L'assenza di odore mentre sono distanti dalle madri permette loro di sopravvivere ai predatori

Giornata della neurofibromatosi

Giornata della neurofibromatosi, mercoledì il Nettuno si illumina di blu

di Redazione

Il 17 maggio il comune di Trento ha aderito alla campagna di sensibilizzazione sulla sindrome genetica cronica

In stazione

Altro incendio in centro ai mezzi in sosta: in fiamme un pullman turistico

di Redazione

È il terzo episodio in pochi giorni. Le fiamme alimentate da un cartone, scongiurati danni gravi

Paginazione degli articoli

< 1 … 805 806 807 808 809 … 951 >
Icona articoli più letti

Più letti

Il dolore a Lavis per la morte di Alex Ugolini, la famiglia: «Era il sole, fa male al cuore»

Terzo mandato, la Corte costituzionale boccia la legge trentina: «Il limite vale anche per la Provincia autonoma di Trento»

«Un rinvio a giudizio che inizia a fare chiarezza e giustizia per l’orso M90, ucciso con atroci e lunghe sofferenze», commenta Ivana Sandri, etologa e presidente dell’ENPA di Rovereto. Dello stesso tenore le parole di Carla Rocchi, presidente nazionale ENPA: «Questa ordinanza segna un momento storico per la tutela della fauna selvatica in Italia. Per troppo tempo la Provincia di Trento ha deciso con leggerezza la vita e la morte di orsi e lupi, senza rispetto per le leggi nazionali ed europee. Oggi, finalmente, qualcuno è chiamato a risponderne». Rocchi ha inoltre ringraziato gli avvocati Valentina Stefutti e Rosa Rizzi, insieme ai professori Cristina Cattaneo e Orlando Paciello, che con le loro analisi hanno chiarito come l’uso di proiettili esplodenti di calibro 30.06, senza previa anestesia, abbia causato una morte lenta e dolorosa per l’animale.

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche