Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
mercoledì 5 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

la storia

Niente casa in affitto al nipote straniero. E lei (italiana) fa da garante. «Ho assicurato che in caso di insolvenze pago io»

di S.A.

Claudia Candotti da oltre trent’anni è sposata con un cittadino tunisino, ora naturalizzato italiano. «Nel 1993, con una figlia piccola, non riuscivo a trovare casa quando dicevo di avere un compagno straniero»

Fiori al centro

giardini e parchi

Fiori al centro 2024, un patto di collaborazione per sette aiuole

di Redazione

Le composizioni dovranno raccontare alcuni goal del volontariato e saranno allestite in varie parti della città tra il 7 e l’11 maggio. Candidature entro il 27 marzo

demografia

A Trento popolazione a quota 119 mila. E l'età media è di 45 anni, 34 gli ultracentenari (30 sono donne)

di Redazione

Gli stranieri sono l’11 per cento. Ginevra e Leonardo i nomi preferiti per i nuovi nati

Verde pubblico

A Trento ci sono 18 alberi monumentali. Il più vecchio è il Platano di via Santa Croce, messo a dimora nel 1835

di Redazione

Il Cedro del parco Gocciadoro è stato piantato nel 1861, anno dell’Unità d’Italia. La palma della maestosità va al filare sul Lungadige Sanseverino: alcuni esemplari hanno la circonferenza del fusto superiore ai 600 cm e superano i 30 metri di altezza

il bilancio

Trento, dal 2022 oltre 888 mila chilometri percorsi in monopattino

di Redazione

Il maggiore utilizzo dalla primavera all’autunno. Dal 31 marzo i mezzi a disposizione dei cittadini passeranno da 400 a 200 per la rinuncia della società Bit Mobility

Mobilità

Fiera di san Giuseppe, corse raddoppiate domenica 17 marzo

di Redazione

Dalle 9 alle 18 frequenza ogni 30 minuti per le linee 1/, 3, 5, 6, 8, 9 e 10

politica

FdI, prima riunione del vertice del partito e i deputati boicottano Iurlaro. «Ora basta polemiche e divisioni»

di Donatello Baldo

Grandi assenti Ambrosi e de Bertoldi che «ha preferito la commemorazione di Pasi»

il g7

G7, venerdì a Trento il summit sull'intelligenza artificiale: ecco il programma e il piano sicurezza

di Redazione

Per il grande evento sono stati disposti divieti e limitazioni, oltre alle chiusure di diversi uffici comunali. Gli incontri saranno presieduti dal Senatore Alessio Butti e si concluderanno con la Dichiarazione dei Ministri dell'Industria, della Tecnologia e del Digitale

Viabilità

Pericolo frana, chiusa la provinciale 108 tra Centa e Caldonazzo. Altre strade inagibili per le nevicate

di Redazione

Molte altre strade chiuse per le nevicate: l'elenco completo

la storia

Italiana, da 24 anni segue Ramadan con il marito: «È stata una mia scelta»

di Sara Alouani

Oggi è il primo giorno del mese sacro per la comunità musulmana. Nata e cresciuta a Trento, Cristina Moser racconta il suo digiuno: «Quest’anno sarà più difficile per me mangiare all’iftar sapendo che i palestinesi non possono farlo»

Paginazione degli articoli

< 1 … 532 533 534 535 536 … 948 >
Icona articoli più letti

Più letti

L'abete di Natale è finalmente arrivato in centro. Dal Monte Bondone ci ha messo sei ore e i problemi non sono mancati

I rapinatori di Gallizioli dopo il colpo: «Fa tanto il poveraccio ma quei soldi lui li fa in un giorno»

Cerchi lavoro in Trentino? Le opportunità di inizio novembre

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche