Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
sabato 8 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

i numeri

Materne, meno iscritti e meno stranieri. Cresce invece l'orario prolungato

di Tommaso di Giannantonio

Sollevato il problema denatalità, fra 30 anni assisteremo a un calo di mille alunni

scuola

Scuole dell’infanzia, quest'anno meno iscritti. Tutti i numeri del nuovo anno scolastico

di Redazione

Rimane alta la percentuale di famiglie che chiede il prolungamento d’orario: oltre metà ha fatto domanda

il caso

Non sono vaccinati, otto bambini esclusi dalle scuole dell'infanzia in Trentino

di Tommaso di Giannantonio

La Provincia ha cancellato la loro iscrizione ma le famiglie potranno regolarizzare i figli rispetto all’obbligo e ripresentare domanda di ammissione

Il caso

Bollette non pagate, Dolomiti Ambiente porta l'istituto Pertini in tribunale

di Davide Orsato

All’origine bollette non pagate per migliaia di euro. I mancati pagamenti risalgono al 2018, l’anno del crollo della parete e delle lezioni nei container. La Provincia difende la scuola

educazione e istruzione

Riaprono le scuole, ecco tutte le attività dedicate a studenti, insegnanti e genitori

di Redazione

Dall'ambiente all'arte, dalla storia alla pace: le proposte formative del Comune 

La questione

Docenti di sostegno: 364 posti vacanti in tutto il Trentino

di Tommaso Di Giannantonio

Bolognani (Cisl): «Situazione critica. Così entrano persone senza specializzazione»

La proposta

Freschi (FdI): «Materne a luglio, imitare l’Alto Adige»

di Redazione

L'ex presidente della Consulta dei genitori riapre il dibattito

Istruzione

Scuola, su 518 cattedre libere metà restano vuote

di Tommaso Di Giannantonio

La dirigente del Servizio reclutamento: «Mancano i docenti titolati. Posti vacanti riservati alle supplenze»

La questione

Materne, sì alle ferie durante l’anno

di Ambra Visentin

Via libera alle modifiche del contratto provinciale. Sindacati: «Un contentino»

I dati

Materne aperte a luglio, al mese prolungato 9.300 bambini. Frequenza al 75%

di Margherita Montanari

Aumenta la platea di beneficiari. Frequenza al 75%. Bisesti: «Rispondiamo ai bisogni delle famiglie»

Paginazione degli articoli

< 1 … 39 40 41 42 43 … 51 >
Icona articoli più letti

Più letti

Fugatti sarà indagato per la morte dell'orso M90: il gip ha respinto la richiesta di archiviazione

Gli Schützen scrivono a Jannik Sinner: «L'Austria si è battuta per i nostri diritti»

«Ragazze spogliate dall’intelligenza artificiale»: allarme nelle scuole trentine

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche