Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
lunedì 7 Luglio 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

L'incidente

Grigno, giovane precipita per decine di metri: gravissimo 

di Redazione

I soccorritori hanno chiesto anche l'intervento dell'elicottero

il soccorso

Soccorso in volo per un pilota di parapendio sospeso tra gli alberi in Valsugana

di Redazione

L'uomo è stato recuperato con l'elicottero a una quota di 1600 metri. Stava partecipando al campionato mondialo

Il lago di Calceranica torna balneabile

di Redazione

Ordinanza del sindaco Uez, rientrato l'allarme lanciato ieri, mercoledì 12 luglio, sul rischio sversamenti

il caso

Pergine, rappresentante porta a porta aggredito: «Non trovo casa perché sono nero»

di Francesca Dalrì

Parla il giovane ventiseienne insultato sui social: «Tante storie come la mia». Il sindaco: «Episodi deprecabili»

cronaca

Pergine, rappresentante Vorwerk aggredito perché nero. Foto e commenti nei social: «Attenti»

di Redazione

Alcuni cittadini l’hanno persino segnalato ai carabinieri. Il referente commerciale: «Episodi di razzismo»

il lutto

Levico, l’addio doloroso a Sara Tomaselli Paolin. La mamma: «Ti voglio bene»

di Emanuele Paccher

Circa 400 persone e tanta commozione ai funerali della 30enne di Selva scomparsa dopo anni di lotta contro una malattia

Ambiente

Vigolana, dopo Vaia nasce «Il bosco delle radici»: 2,2 ettari dedicati agli emigrati trentini

di Redazione

Quasi 2.500 le piantine messe a dimora, fra larici, betulle, sorbo degli uccellatori, quercia, abete rosso, aceri; tre i mesi effettivi di lavoro, mentre l'importo totale dei lavori comprensivi di manodopera e lavorazioni specialistiche è di 130.000 euro

Cultura

Pergine, prestiti raddoppiati con la nuova biblioteca. E a luglio visite guidate (anche in inglese)

di Daniele Benfanti

Se nella vecchia storica sede di piazza Serra nei primi sei mesi del 2022 si prestavano in media intorno ai 2.500 libri al mese, negli stessi primi sei mesi di quest’anno si viaggia su volumi che sfiorano o superano i 5mila

Il taglio del nastro

Levico, inaugurata la nuova rotatoria con fermata per gli autobus

di Redazione

L'opera da quasi mezzo milione di euro è stata resa possibile da una convenzione tra Comune, Provincia e Trentino Trasporti

L'appuntamento

ArteInSella: Neri Marcorè apre i concerti «in bicicletta» in Valsugana

di Redazione

Tre date in Valsugana, tra Levico e Castel Pergine

Paginazione degli articoli

< 1 … 61 62 63 64 65 … 82 >
Icona articoli più letti

Più letti

Borgo Lares, martedì l’ultimo saluto a Simonetta Bertolini

Vetriolo, elicottero si ribalta nel bosco in fase di atterraggio: salvi i due occupanti

Ambulanza

Gardesana, schianto tra un’auto e una moto a Malcesine: muore ventenne del posto

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

L'intervista

Simone Moro: «Per gli Ottomila le agenzie offrono pacchetti a pagamento»

L'intervista

Martalar, l'artista del legno. «Sono un montanaro autodidatta, la natura è la mia vita. I bambini mi difendono»

Il concerto

Music Arena, esordio senza il botto: in duemila per Lucio Corsi e Diodato

Ricerca

La flora batterica aiuta a scoprire il tumore del colon retto: lo studio dell'Università di Trento

Rovereto

Caporalato, il caso dei lavoratori che rinunciano alla causa per 200 euro. Ma per i sindacati ne dovevano ricevere fino a 330 mila

La storia

Carlo Budel in ospedale: «C'è un culto dell'alcol pericolosissimo, i giovani lo devono sapere»

la reazione

Migranti trasferiti, la dirigente scolastica Ghetta: «Ci vuole più rispetto per i bambini, hanno diritto di finire la scuola»

La questione

Emergenza casa, un'altra famiglia con minore e donna incinta finiscono per strada: protesta in Provincia

Emergenza casa, un'altra famiglia in mezzo alla strada
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery