L'esperto
Paolo Rosa e la Cina tra potere, alleanze e sfide globali: «Xi Jinping è il leader più forte dai tempi di Mao»
di Emanuele Paccher
Il politologo Rosa: «La Cina ricerca un mondo multipolare. Il vertice con Paesi alternativi al blocco occidentale ha avuto un valore simbolico. Tra loro contatti e contraddizioni»
l'intervista
Para hockey su ghiaccio, il lavisano Rosa è capitano della Nazionale: «Il soprannome “Pink Cadillac”? Me lo diede Nikko Landeros»
di Jacopo Mustaffi
Il giovane, classe 1987, gioca nei South Tirol Eagles: «Il “3” che porto sulla maglia è un omaggio a Paolo Maldini. È sempre stato il mio idolo»
Crisi climatica
Ghiacciai in ritirata, il geografo Varotto: «Tra 15 anni la Marmolada sarà spoglia, è simbolo della sofferenza»
di Elisa Salvi
Il docente da anni compie rilevazioni sulla Regina delle Dolomiti: «Il dato scientifico è che i ghiacciai, che oggi ancora vediamo, sono relitti del passato»
L'intervista
Università, il rettore pensa al piano edilizio: «Ampliamenti in collina, manutenzioni a Rovereto e una sede per Medicina»
di Simone Casciano
Deflorian indica le priorità per adeguare gli spazi ai nuovi bisogni di un ateneo cresciuto sensibilmente negli anni. «Collaborazione con la provincia»
L'intervista
Franco Lunelli compie 90 anni: «I migliori incontri? Tomba. E Pertini che volle vino italiano al Quirinale»
di Gabriele Stanga
Il protagonista dell'ascesa delle Cantine Ferrari si racconta. «Ho imparato che tutto nasce dalla cura dell'uva. La migliore intuizione? Ho creduto nella grande distribuzione e siamo entrati in tutte le case degli italiani»
L'intervista
Alto Adige/Südtirol, in un libro si indaga la (possibile) indipendenza: «E se il Sudtirolo diventasse uno Stato? La scelta è politica»
di Emanuele Paccher
L’associazione Noiland pubblica in italiano il testo edito la prima volta nel 2023. «Non ci sarebbero conseguenze economiche. E il Trentino sarebbe il primo partner»
l'intervista
Paola Caridi: «Rischiamo davvero l’espulsione dei palestinesi da Gaza. E la diplomazia non inciderà nel dire che non si può espellere la popolazione»
di Paolo Morando
Saggista e giornalista sarà ospite mercoledì prossimo 10 settembre a Oriente Occidente, alle 18 all’auditorium Melotti di Rovereto
Il personaggio
Pengfei Jiang, l’influencer cinese da 10 milioni di follower che promuove l’Alto Garda su TikTok: «Si sono innamorati del Trentino»
di Leonardo Omezzolli
L'uomo racconta: «Con questi video voglio far conoscere un’Italia diversa e portare nuovo turismo in questi luoghi che però devono attrezzarsi. Qui serve un treno veloce, c’è troppo traffico, è tutto spesso congestionato»
L'intervista
Lupo, l'analisi dell'etologo Enrico Ferraro: «Oggi è presente ovunque, anche alle porte delle città. Ma abbatterli non è l'unica soluzione»
di Manuela Crepaz
Dal 2003 tecnico faunistico dell’Associazione cacciatori del Trentino, l'esperto ricorda il ruolo dei lupi anche nella regolazione della biodiversità
L'intervista
Tommaso Nista, il trentino direttore d'orchestra a Birmingham: «I miei maestri? Ricordo il gelo quando Muti rimproverò chi non lo ascoltava»
di Massimo Furlani
Il giovane guiderà la Solihull Symphony Orchestra. «È sempre stato il mio sogno. Ho iniziato a quattro anni con i Minipolifonici»