TRENTO
carabinieri
di Redazione
Per contrastare il fenomeno: posti di blocco, rilevatori di laser e controlli a tappeto sulle strade trentine della val di Fiemme e val di Cembra
sicurezza
di Davide Sgrò
Dopo l'ennesima tragedia, amministrazioni locali, pompieri e Commissariato del Governo pensano alle soluzioni
Inclusività
di Leonardo Omezzolli
Grazie ai due mezzi gli anziani tornano nei parchi e nelle piazze fuori dalle mura dell'Apsp. L'esperimento a Folgaria ha già dato ottimi risultati sull'umore degli utenti
Il servizio
L’ultima applicazione sviluppata da una startup trentina debutta nel comprensorio sciistico. Saranno visualizzati precisi tracciati con ampiezza e pendenza
Valli
di Mariano Marinolli
Il consiglio comunale chiede di visionare il progetto depositato. Ma alla Comunità di valle non è arrivato
Politica
di Francesca Dalrì
L'ex sindaco di Avio resterà alla guida del Comune finito al centro del processo Perfido sulle infiltrazioni della 'ndrangheta in val di Cembra. Per la terza volta di fila alle elezioni non si è presentata alcuna lista
Più letti
Articoli consigliati
La storia
Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia
l'intervista
Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»
la storia
Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»
Cinema
Jim Jarmusch vince il Leone d'oro a Venezia: "Oh merda...grande onore. Non voglio che il mio film sia distribuito in Israele"
la polemica
Beatrice Venezi al Teatro La Fenice, l’Orchestra Haydn invia una lettera di protesta
Il report
Ghiacciai, persi 170 chilometri quadrati. E la roccia diventa una toilette all’aria aperta: Legambiente trova plastica, mozziconi e persino un catetere
L'intervista
Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»
istruzione
Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»
Il neuroscienziato Tononi: «L'AI eguaglia e supera ciò che facciamo, ma non ha coscienza. Ora si costruiscano linee guida»