carabinieri
lunedì 31 Ottobre, 2022
Gare clandestine di moto: controllati 189 centauri
di Redazione
Per contrastare il fenomeno: posti di blocco, rilevatori di laser e controlli a tappeto sulle strade trentine della val di Fiemme e val di Cembra

Posti di blocco dei carabinieri, rilevatori laser e controlli a tappeto sulle strade trentine della val di Fiemme e val di Cembra. Obiettivo: contrastare le gare clandestine di moto organizzate via social e arginare gli incidenti stradali causati dall’eccessiva velocità. E così i carabinieri di Trento e Cavalese hanno passato al setaccio la statale 12 e la provinciale 71. Risultato: indentificati 189 motociclisti, 16 multe per mancanza temporanea di documenti al seguito, dispositivi di equipaggiamento non conformi, violazioni inerenti alla mancanza di revisione, sorpassi non consentiti, targhe alterate e per il mancato rispetto della segnaletica stradale.
Valsugana
Borgo, sbalzate dalla giostra un anno fa: «L’incidente ci ha cambiato la vita»
di Benedetta Centin
Due le ragazze, 18 e 23 anni, volate dalla «Top Spin» il 14 luglio 2024. L'inchiesta ancora in corso. «Per quanto resiliente mia nipote fa i conti con dolori, debolezza e vertigini». La sindaca Ferrai: «Potenziati soccorsi e sorveglianza»
La tragedia
«Lollo era meraviglioso, oggi avrebbe festeggiato i suoi 35 anni con gli amici»
di Benedetta Centin
Roberto Leonardelli, papà di Lorenzo, l'avvocato morto venerdì in moto sul Bus de Vela: «Domani era previsto il compleanno in famiglia». Invece ci sarà l'ultimo saluto a Cadine, sul prato di Cesura che appartiene alla famiglia
Il soccorso
Pale di San Martino, trovato morto l'escursionista tedesco disperso da 4 giorni
di Redazione
L'allarme lanciato ieri dalla famiglia. Il 52enne mercoledì si era incamminato dal Mulaz verso il rifugio Rosetta. Lungo il sentiero è precipito lungo un canale, finendo tra due massi, un centinaio di metri più in basso