Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
sabato 23 Settembre 2023
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Midsommar. Un momento della Notte di mezza estate in Svezia, festa celebrata in tutta la Scandinavia

Tradizioni

Una settimana nel segno del sole d’estate

di Maddalena Rosatti

Il 21 giugno è il giorno del solstizio che dà inizio alla stagione

Muse

A caccia di nuvole, stelle e segreti preistorici

di Linda Pisani

Le nostre proposte tra gli appuntamenti per il fine settimana

Immagine del libro di Davina Bell è illustrato da Jenny Løvlie

Libri e scoperte

Rombo di motori... arrivano i trattori

di Carlo Martinelli

Tra le pagine di questo coloratissimo libro di Davina Bell ci si lascia travolgere dall’entusiasmo del protagonista Simone e si va alla scoperta di un sacco di curiosità riguardo a queste macchine

Il rifugio Ciampedie punto di partenza perfetto per le escursioni nel Catinaccio

Consigli

Ciampedie e la «corona» di Re Laurino

di Linda Pisani

Basta un veloce collegamento a fune da Pera o Vigo per immergersi nello spettacolo delle cime del Catinaccio. Tante escursioni a misura di tutti

Al Mets di San Michele all’Adige una domenica ricca di attività

Bambini

L’estate si avvicina: accogliamola all’aperto

di Linda Pisani

Ecco le nostre proposte di attività da svolgere nel primo fine settimana di giugno, con le vostre famiglie o con le persone a voi care

Il progetto

«Festa del trapianto»: Città Futura e CS4 accompagnano i bimbi del nido alla scoperta dell’orto

di Redazione

Due cooperative sociali insieme per diffondere la cultura ecologica, valorizzando le risorse territoriali, promuovendo il rispetto della natura e la tutela della salute in un’ottica di welfare generativo

Una fotografia di Karin Schmuck in mostra alla galleria 00A di Trento

Il mare

Dove si trova la fine del mondo?

di Francesca Fattinger

Karin Schmuck ci mostra una serie di fotografie in cui il grande protagonista è il mare, che racchiude in sé la fine e l’inizio, la partenza e l’arrivo. Confini che si fanno e si disfano, come le onde

Bambini

E voi, cosa vorreste fare da grandi?

di Maddalena Rosatti

Sognate e divertitevi a pensarci, ma non dateci troppo peso. Pensate infatti che alcune professioni che si svolgeranno in futuro, oggi ancora non esistono. E poi, potreste cambiare idea più volte!

Bambini

«Nuvolette» colorate riempiono la città

di Francesca Fattinger

Sono tante le iniziative in programma a Rovereto in questi giorni: performance di disegno, laboratori e giochi, un concerto disegnato, incontri e tante mostre! Il tema di quest’anno è l’acqua

Bambini

A spasso tra gli abeti nel «bosco che suona»

di Linda Pisani

La foresta di Paneveggio, conosciuta anche come la «Foresta dei Violini», è nota per la qualità dei suoi abeti di risonanza usati dai liutai per costruire i famosi strumenti musicali

Navigazione articoli

< 1 2 3 4 … 14 >
Icona articoli più letti

Più letti

Trento, al posto dell’IperPoli arriva Decathlon

Elezioni, 7 candidati presidente e 24 liste. In lizza 800 consiglieri provinciali

Addio a Stefano Bertoldi, direttore dell'Hospice Cima Verde e fondatore dell'associazione Auto Mutuo Aiuto Trento

Icona articoli consigliati

Consigliati

Il racconto

Ermanno Salvaterra, il compagno di cordata: «Un urlo e poi solo silenzio: terribile»

L'anniversario della scomparsa

Caso Sara Pedri, parla la mamma Mirella Sintoni

crisi climatica

Crisi climatica, il ghiacciaio della Marmolada in 25 anni è arretrato del 50%

Il focus

Il dolore della montagna: 20 crolli in 10 anni solo in Trentino

Medicina

Dino Pedrotti: «Nel 1971 vidi morire settanta neonati. Entrai in crisi, ma fu la svolta»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery