Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
venerdì 21 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

I conti

Trentino Music Arena, per i concerti del 2024 una spesa di 3,7 milioni di euro nel bilancio del Santa Chiara

di Simone Casciano

Ma a questa somma va aggiunto un milione erogato dalla Provincia, debito coperto con il fondo di riserva

Cultura

Christine Vescoli e il racconto (intimo) dell'Alto Adige-Südtirol fra masi chiusi, miseria e opzioni. «Racconto il silenzio materno che è rassegnato»

di Carlo Martinelli

L'esordio letterario della scrittrice che con «Nulla materno» torna nei luoghi d'infanzia. «Sono ritornata a raccogliere testimonianze orali, documenti fotografici, biglietti, canzoni, poesie. Raccontava delle poesie e delle canzoni, che appartenevano a lei quando non aveva nient’altro»

Il conflitto in Palestina

Gaza, prendi questo foglio e stampalo 147 volte: ogni icona è una vittima. Il progetto fotografico di Luca Chistè

di Luca Chistè

Questo lavoro ha previsto la realizzazione di un file con 368 icone per pagina, per arrivare a 54.000 persone, tante quante sono quelle uccise

L'evento

Al Muse arriva il dj, attivista e poeta Donpasta: musica, storytelling e buon cibo diventano spettacolo

di Redazione

Appuntamento giovedì 29 maggio alle 20.45. Lo spettacolo multimediale ha girato il mondo, portando sul palco le storie di una cucina italiana fatta di memorie familiari e ricette tramandate

Il programma

Ultima giornata di Festival dell'Economia: attesi domenica tre premi Nobel, il Ministro Piantedosi e il presidente di Confindustria Orsini

di Redazione

Grandi nomi dell’economia mondiale, istituzioni e protagonisti della società civile si ritrovano a Trento per la giornata conclusiva del Festival

L'intervista

Ludovico «Dodo» Versino e il fenomeno (virale) degli ensemble giovanili. «Ho creato 16 cori con 500 adolescenti. La musica? Unisce»

di Massimo Furlani

Il doppiatore ha creato un movimento nei licei di Roma e arriva a Mattarello a raccontare la sua esperienza. «Durante la pandemia abbiamo mantenuto vive le relazioni con l’arte»

Il lutto

Addio a Sebastião Salgado: fotografò le trasformazioni della Terra. I suoi ghiacciai in mostra al Mart e al Muse

di Redazione

Aveva 81 anni, ha fatto reportage da tutto il mondo. Il mese scorso la sua grande esposizione per il Trento Film Festival a cui dedicò il manifesto

La novità

Dal Festival dell'Economia alla scuola: sono online (su web e su App) tutti gli speciali de ilT Quotidiano

di Redazione

Ecco la rivista digitale per sfogliare liberamente gli inserti del nostro giornale

Il film

La marcia contro la diga del Vanoi diventa un film. Il regista Marco Pavan: «Racconto la natura e la lotta dei comitati»

di Manuela Crepaz

L'autore ha seguito il viaggio di 200 chilometri che ha portato a Venezia le 14mila firme contro l'invaso

Il carnet

Esplorazioni sonore, l'«animale» di Foscarini (che cita l'arte di Ligabue), danza classica: un weekend fra teatro e musica live

di Jessica Pellegrino

A Cles dati economici, storie di economia e interpretazioni teatrali originali sono poi gli elementi principali della conferenza-spettacolo che vede in scena l’attrice Antonella Questa e l’economista Azzurra Rinaldi

Paginazione degli articoli

< 1 … 38 39 40 41 42 … 212 >
Icona articoli più letti

Più letti

In Trentino neve dai 400 metri in su (con accumulo al suolo dai 700): ecco le strade dove fare attenzione

Accusato di molestare le due nipotine, nonno finisce in carcere. Lui davanti al giudice: «Non è vero niente»

Rapina alla tabaccheria di via Manci: l'uomo indossava vestiti rubati il giorno prima

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche