Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
mercoledì 22 Ottobre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto
Anna Mazzamauro

Mondo Tv

Anna Mazzamauro ricorda Villaggio: «Mi ha regalato il futuro. Fantozzi? L'unico ad amare la signorina Silvani»

di Federico Oselini

L'attrice sarà protagonista giovedì alle Albere a Trento con lo spettacolo da lei scritto e diretto «Com'è ancora umano lei, caro Fantozzi». Al suo fianco il musicista Sasà Calabrese

Polemiche

Bufera su Sgarbi, il ministro prende le distanze. Il presidente del Mart: "Censura"

di Redazione

"Da sempre e categoricamente lontano da manifestazioni sessiste e dal turpiloquio". Il sottosegretario e presidente del Mart: "Concordo ma era uno spettacolo. Ho risposto da futurista". Il Pd: "Intervenga Meloni"

Borgo Valsugana

Nazzi: «Spettacolarizzazione della cronaca nera? La gente vuole racconti puliti»

di Patrizia Rapposelli

Al festival Trentino 2060 il giornalista e podcaster. «Un certo tipo di tv e di stampa racconta i delitti con toni morbosi, e i media e l’opinione pubblica si dividono in innocentisti e colpevolisti. Dietro alla storia c’è invece un percorso lungo di ricerca della verità»

L'intervista

Azzurra Rinaldi e la lotta al Gender Gap: «Donne, parlate di soldi. L'indipendenza economica è potere»

di Marika Damaggio

L'economista femminista ospite di Trentino 2060 al CineTeatro. «Capitalismo e patriarcato si sorreggono a vicenda. Ma la rivoluzione culturale è già in atto»

Il caso

Parolacce, conta delle donne, volgarità. Sgarbi senza freni al Maxxi. E i dipendenti scrivono al neo presidente Giuli

di Redazione

Il presidente del Mart al centro delle polemiche. E il museo censura parti del video da Youtube. «Gli osservatori dell'Osce, nel momento in cui ero attivo, valutavano anche 9 donne al mese. Berlusconi mi rivelò di averne avute meno di 100»

L'intervista

Lorenzo Pregliasco e il Paese che siamo: «L’attivismo sui social senza politica è vuoto»

di Margherita Montanari

L'analista politico ospite di Trentino 2060 racconta l'Italia dalla prima Repubblica alla politica on demand

Una foto d’archivio dell’evento di qualche anno fa a Varone

Cultura e territorio

L’Associazione islamica di Riva cerca una nuova sede

di Chiara Turrini

Faouzi: «Non una moschea ma centro di conoscenza per tutti»

L'intervista

Alfonso Fuggetta: «L'innovazione è motore di crescita e occupazione. Steve Jobs lo dimostra»

di Daniele Benfanti

L'ingegnere, docente universitario e imprenditore sarà ospite di Trentino 2060 per fare il punto sul fenomeno della digitalizzazione: «Lunare parlare di Spid, c’è e funziona. Più scambi pubblico-privato»

L'evento

Dieci anni di Muse, tutto pronto per la festa. Dibattiti, eventi e arte per celebrare l'anniversario

di Simone Casciano

Il Museo delle scienze di Trento organizzerà un evento il 22 luglio: fra gli ospiti l’attivista trentina Segantin l’alpinista Barmasse e la fisica Greison. Lanzinger: «Lavoriamo per il domani»

Serena Dandini: «Troppa egemonia politica nella tv pubblica»

di Francesca Fattinger

La scrittrice e autrice televisiva presenterà domani a Riva il suo libro scritto durante la pandemia. «La mia ricerca del Paradiso in Terra tra cronache e ricordi»

Paginazione degli articoli

< 1 … 163 164 165 166 167 … 207 >
Icona articoli più letti

Più letti

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

Mattarella due volte in Trentino in pochi mesi: il 28 ottobre sarà al Buonconsiglio per la festa delle Fiamme Gialle

Val di Non, si ubriaca al bar e ruba un'auto parcheggiata di fronte: arrestato

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

Cinema

Jim Jarmusch vince il Leone d'oro a Venezia: "Oh merda...grande onore. Non voglio che il mio film sia distribuito in Israele"

la polemica

Beatrice Venezi al Teatro La Fenice, l’Orchestra Haydn invia una lettera di protesta

Il report

Ghiacciai, persi 170 chilometri quadrati. E la roccia diventa una toilette all’aria aperta: Legambiente trova plastica, mozziconi e persino un catetere

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

L'intervista

Il neuroscienziato Tononi: «L'AI eguaglia e supera ciò che facciamo, ma non ha coscienza. Ora si costruiscano linee guida»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche