Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
domenica 14 Settembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto
Cima Presena

Meteo

Il vento fa da apripista al freddo: settimana invernale alle porte

di Davide Orsato

Raffiche fino ai novanta all'ora sulle cime del Trentino. Minime negative e (forse) giovedì un po' di neve

Maltempo

Passo del Redebus, il forte vento provoca smottamenti: strada a senso alternato

di Redazione

Nessun ferito, solo detriti e rami finiti sulla strada che per favorire il ripristino è stata riaperta solo parzialmente

Il rapporto

Crisi climatica, Oxfam: «L'1% più ricco della popolazione emette CO2 come 5 miliardi di persone»

di Redazione

Chi fa parte dell'1% più ricco per reddito inquina in media in un anno quanto inquinerebbe in 1.500 anni una persona appartenente al restante 99% dell'umanità. Intanto un rapporto Onu lancia l'allarme: «Rischio 2,9 gradi in più entro il 2100»

L'iniziativa

Al Muse un’agorà sulla crisi climatica. Incontri, mostre e dibattiti tra attivismo e ricerca

di Maddalena Di Tolla Deflorian

L’obiettivo è dare più risalto all’attivismo mantenendo il rigore della scienza. Mostre, documentari, incontri e dibattiti: al piano interrato uno spazio permanente con allestimenti trimestrali a disposizione anche delle associazioni

L'intervista

Storia di Edmondo Bernacca: quando il meteo era analisi senza interessi

di Davide Orsato

Trent’anni fa moriva Edmondo Bernacca, volto storico delle previsioni tv. Il festival della meteorologia lo ha celebrato con la nipote Fulvia: «Ai suoi tempi la tv insegnava. Ora prevale la logica dei “click”»

L'intervista

Andrea Rinaldo, lectio a Trento dopo il Nobel dell'acqua. «Siccità e alluvioni sono due facce della stessa medaglia, serve efficienza»

di Simone Casciano

È il più importante ingegnere idraulico d’Italia, professore all’Università di Padova e al Politecnico di Losanna, vincitore proprio quest’anno dello Stockholm water prize. Parteciperà all'apertura dell'anno accademico, a Trento

La protesta

Cagliari, attivisti per il clima bloccano strada: 5 ragazzi in Questura

di Redazione

È stata interrotta dopo poco più di mezz'ora la prima protesta di «Ultima Generazione» in Sardegna, a Cagliari

Viabilità

Gardesana Orientale e galleria Dom: la circolazione è ripresa regolarmente dopo i crolli

di Redazione

La galleria Dom lungo la statale 240 è transitabile nell'intervallo orario dalle 6 alle 22 con circolazione a senso unico alternato regolato da semaforo con il limite di velocità a 40 chilometri orari

Dopo i crolli

Gardesana Orientale e galleria Dom: dopo le frane si riapre (a senso alternato) domani 13 novembre

di Redazione

Si lavora 24 ore su 24 su più turni. Nella gardesana la circolazione riprenderà regolarmente a doppio senso di marcia a partire da lunedì 13 novembre alle ore 6.00

L'intervista

Sat a congresso, boom di giovani iscritti: 700 in più. Facchini: «Il clima è la grande sfida che abbiamo davanti»

di Emanuele Paccher

La presidente della società alpinistica: «Dalle risorse idriche alla manutenzione dei sentieri, il cambiamento climatico presenta molte criticità»

Paginazione degli articoli

< 1 … 50 51 52 53 54 … 95 >
Icona articoli più letti

Più letti

Roncegno Terme, nuovo attacco dei lupi: «Così arriveremo all'esasperazione»

Mario Ramonda: «Al Top center un furto al giorno, ora basta: denunceremo tutti»

Trento, una raccolta fondi per la piccola Elena affetta da Seu a soli quattro anni

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

mobilità dolce

Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale

Volley

Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»

Case e affitti

Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»

Città

Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

Il caso

Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

L'intervista

Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»

La storia

Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery