Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
giovedì 6 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

le reazioni

Fa' la cosa giusta, Casonato: «Il Comune pronto a sostenere chi vuole proseguire»

di Maddalena Di Tolla Deflorian

Merlo (Edera): «Nasciamo dalla fiera, non ne perderemo i valori». Ghezzi: «Costruiamo una rete tra i gas, la cooperativa e il commercio equo»

Trento nord

Ex Sloi, Comune e Provincia compatti: «Studieremo gli effetti sulla salute. E avanti con l’esproprio per la bonifica»

di Tommaso Di Giannantonio

Il focus sulle aree in un seminario. Iavarone (Istituto superiore di sanità): «Avviare un tavolo tecnico, noi ci siamo». Ferro (Apss): «Fondamentale capire i rischi»

La kermesse

Addio a «Fa’ la cosa giusta», non ci sarà l'edizione 2025. «A Trento tempo di voltare pagina»

di Maddalena Di Tolla Deflorian

L'annuncio via mail agli espositori. «Dopo averci pensato a lungo, valutando che noi non siamo più in grado di garantire l’entusiasmo e la capacità di innovazione che servirebbero, e aver cercato inutilmente qualcuno che ci sostituisse, abbiamo preso atto che a Trento è ora di cambiare»

l'intervista

Ex Sloi e Carbochimica, l'assessora Casonato traccia gli scenari: «Prima l’esproprio e poi la bonifica. E il ministero deve coordinare i lavori»

di Tommaso Di Giannantonio

La strada dell’esproprio — spiega l'assessora— spingerebbe il ministero a fare la bonifica. L’altro scenario vedrebbe un impegno diretto dei proprietari nella bonifica

L'iniziativa

Sostenibilità, luci spente sulla facciata di Mesiano per una settimana per la campagna «M'illumino di meno»

di Redazione

In occasione della Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili UniTrento lancia un messaggio simbolico: luci spente sulla facciata dell’iconico Palazzo di Mesiano per tutta la settimana

L'evento al Muse

La lezione di Boitani: «E' nostro dovere fermare le estinzioni degli animali e salvare la biodiversità»

di Maddalena Di Tolla Deflorian

Riprende il «talk biodiverso». Il docente: «Ma confinare tutto in aree protette non basta»

Il tempo

Meteo, si abbassano le temperature e torna la neve in quota. Le previsioni per i prossimi giorni

di Redazione

Il passaggio di una perturbazione è previsto nelle prossime ore, portando con sé un abbassamento delle temperature e fenomeni di instabilità

Il dibattito

Bondone tra funivia e bacino: ecco i piani dei candidati a sindaco di Trento

di Patrizia Rapposelli&Massimo Furlani

Ianeselli «Colleghiamo città e Bondone». La sovranista Gabrielli : «Meglio bus navetta». Il civico Geat: «Interventi deleteri investiamo sulle strutture e il centro abitato». Bortolotti di Onda: «La montagna non è un luna park»

la manifestazione

Bondone, in duecento marciano sotto la neve. «No alla turistificazione delle montagne a danno dell'ambiente»

di Redazione

Ventiquattro le associazioni presenti, ma anche tanti cittadini. Stefano Musaico (Extinction Rebellion): "Tuteliamo clima e comunità"

Il report

Laghi di Piné, l'allarme degli ambientalisti: «Serraia e Piazze sono una bomba a orologeria»

di Massimo Furlani

Il presidente Mattivi: «Nel 2024 pompati 12 milioni di metri cubi di acqua a scopo idroelettrico»

Paginazione degli articoli

< 1 … 24 25 26 27 28 … 99 >
Icona articoli più letti

Più letti

Il dolore a Lavis per la morte di Alex Ugolini, la famiglia: «Era il sole, fa male al cuore»

Tragedia in Val di Non, muore a 22 anni Alex Ugolini: non ce l’ha fatta dopo il terribile incidente

Terzo mandato, la Corte costituzionale boccia la legge trentina: «Il limite vale anche per la Provincia autonoma di Trento»

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche