Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
lunedì 1 Settembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

il riconoscimento

Ubu Re-gionali! 2 progetti teatrali nati in regione premiati ai massimi livelli nazionali

di Claudia Gelmi

Ci sono due importanti realtà del territorio regionale dietro le due categorie vincitrici dei Premi Ubu 2022, Miglior spettacolo e Migliore nuovo testo, assegnati lunedì scorso al teatro Arena del Sole di Bologna. Si tratta di Centrale Fies e del teatro Stabile di Bolzano.

il caso

Caso vitalizi, trovata la quadra in consiglio regionale: aumento limitato al 3,8%. Ma dal 2025 gli aumenti potrebbero tornare

di Redazione

Scongiurato il super rincaro al 12%, sulla base dell'adeguamento Istat, che avrebbe messo nelle tasche degli ex consiglieri 300 euro in più al mese. La norma però è valida solo fino al 2024, dopo torna la scala mobile con potenziale super aumento. Le opposizioni: «Il meccanismo va abolito»

I risultati dai campi di calcio

Il Sudtirol torna a muovere la classifica di Serie B, la Virtus Bolzano ancora in vetta della Serie D

di Alessio Kaisermann

In Promozione la formazione del Dro Cavedine festeggia il titolo di campione d’inverno

l'evento

Teatro, a Bolzano arriva Branciaroli: «Vi presento il mio Shylock, oscuro e crudele»

di Claudia Gelmi

l'attore milanese sarà al comunale di Bolzano fino a domenica con l'opera shakespeariana «il Mercante di Venezia» in cui interpreta l'anti-eroe per antonomasia

Il vertice

Economia transfrontaliera, asse delle Camere di commercio del Brennero

di Redazione

La produzione di energia, il corridoio del Brennero, la concessione dell'A22: i temi al centro della discussione

Politica

Kompatscher, ricandidatura a rischio. Knoll diffonde un nuovo elenco di donatori

di Valentino Liberto

Il Landeshauptmann aveva sciolto le riserve sul terzo mandato. Ma nella Stella alpina è battaglia. Intanto il governatore si difende: «Io incorruttibile»

L'editoriale

Kompatscher e il suo primo no alla ricandidatura

di Fabio Gobbato

Il presidente della Provincia di Bolzano sotto attacco del suo partito

Il progetto

Euregio fa scuola: aperte le iscrizioni alla 3a edizione del concorso

di Redazione

Attraverso 10 unità didattiche tematiche, gli alunni e le alunne delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Tirolo, Alto Adige e Trentino imparano a conoscere l’Euregio e a fine di un percorso collaborativo possono creare un poster per partecipare al concorso transfrontaliero

Bambini museo bolzano

Attività al Museo

Imparare a (soprav)vivere con Ötzi

di Alessandro de Bertolini

Le iniziative del Museo Archeologico di Bolzano per i più piccoli, tra laboratori alla scoperta dei materiali con cui, nella preistoria, si realizzavano gli oggetti di uso quotidiano

Cronaca

Recuperate 2 bici rubate, i carabinieri di Rovereto: «Proprietari fatevi avanti»

di Redazione

Dopo aver rinvenuto i mezzi, gli agenti hanno ora diffuso le foto nella speranza di rintracciare i proprietari e procedere alla restituzione

Paginazione degli articoli

< 1 … 89 90 91 92 >
Icona articoli più letti

Più letti

A settembre corsa ai bonus: dai nidi alle auto elettriche, agevolazioni per 60mila trentini

Romanovsky a Pergine dopo il no di Bologna, Casagrande: «Si annulli il concerto»

Spiaggia sul Fersina, via ai lavori: in primavera aprirà il primo tratto

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

mobilità dolce

Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale

Volley

Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»

Case e affitti

Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»

Città

Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

Il caso

Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

L'intervista

Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»

La storia

Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery