Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
sabato 1 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

cronaca

Caldonazzo, padre e figlio denunciati per detenzione abusiva di munizioni

di Sara Alouani

Fermato un 31enne che viaggiava in auto con un fucile da caccia e, sparpagliati, diversi proiettili di vario tipo e calibro

L'INTERVISTA

The Niro e le due nomine al Grammy Awards: «Il mio è un mondo (im)perfetto»

di Simone Casciano

Il cantautore romano si esibirà a Pergine venerdì 3 novembre dalle 18.30 per la rassegna Note a margine

Il bilancio

Frane, esondazioni, pioggia e Adige (quasi) ai livelli di Vaia: i numeri del maltempo

di Ambra Visentin

L’intensità delle piogge, come riferito dal dirigente del Servizio prevenzione rischi Stefano Fait, è stata in media comprese tra i 70 e i 100 millimetri con punte sopra i 150, hanno superato i 200 millimetri in Val Rendena, in località Doss Sabion

Crisi climatica

Maltempo, aperta la galleria Adige-Garda: il video

di Simone Casciano & Ambra Visentin

Inevitabile, nonostante l'impatto ambientale, scaricare l'acqua del fiume nel lago per evitare rischi alle popolazioni del veronese. Migliaia le chiamate ai vigili del fuoco

Crisi climatica

Maltempo, interrotta in rotaliana la Trento-Malè, autobus sostitutivi per i viaggiatori

di Redazione

La linea ferroviaria è stata interrotta nel tratto tra Trento e Mezzolombardo alla confluenza tra Adige e Noce a causa dell’arrivo della piena dell’Adige all’altezza di San Michele. Sono previsti bus sostitutivi almeno fino a mezzogiorno

Maltempo, nella notte almeno cinque case evacuate per il rischio allagamenti

di Redazione

Per tutta la notte i corpi dei Vigili del fuoco sono intervenuti dove era necessario

Crisi climatica

Maltempo, strade chiuse e allagamenti in tutto il Trentino. Tre le case evacuate a Tempesta

di Redazione

Interrotta la ferrovia della Valsugana tra Pergine e Trento a causa di massi sui binari. Frane anche tra Brentonico e Sorne. Interrotte la Ss 22 Chizzola-Brentonico, la ex-Ss 43 della Val di Non, la Sp 14 del lago di Tovel, La Ss 240 di Loppio e Ledro e la Ss 249 della Gardesana

Maltempo

Maltempo in Trentino, sale il livello di allerta: dalle 18 è «arancione»

di Redazione

La Protezione civile ha emesso un nuovo avviso che porta a rischio moderato il livello di allerta dalle ore 18:00 di oggi alle ore 22:00 di domani, martedì 31 ottobre 2023 su tutto il territorio provinciale, sempre per possibili rischi idrogeologici e idraulici.

Religione

La scomparsa dei conventi: negli ultimi 20 anni hanno chiuso una dozzina di strutture

di Alberto Folgheraiter

Da Trento a Cles e Borgo la mappa della ritirata. L’ultimo è l’annuncio della cessazione nel 2025 dei frati minori conventuali di Borgo Sacco

L'agenda

Halloween al Castello di Avio: spettacoli e percorsi guidati per tutta la famiglia

di Redazione

Da sabato 28 ottobre a domenica 5 novembre in programma speciali visite da brivido e divertenti cacce al tesoro a tema per bambini e famiglie

Paginazione degli articoli

< 1 … 72 73 74 75 76 … 98 >
Icona articoli più letti

Più letti

Lavis, riaperta la botola sotto l'altare della chiesa: riaffiora la cripta del Quattrocento. «Ma servono fondi per gli scavi»

Scuole aperte a luglio, Fugatti: «Un servizio educativo, non scolastico, per aiutare le famiglie. E non cambia il calendario»

Nidi gratis con Icef fino a 0,4 e scuole aperte a luglio (con bandi per il terzo settore): Fugatti lancia le novità in Finanziaria

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche